-

''Combatto il Covid con il padel''

In Umbria c’è un imprenditore che durante il lockdown dello scorso marzo è stato costretto a chiudere uno dei suoi negozi. Pochi mesi dopo ha aperto un circolo di padel

di | 03 febbraio 2021

Happy Padel

L'Happy Padel di Terni ha ben 3 campi al coperto

Sarà Terni ad inaugurare la stagione padelistica 2021 dell’Umbria. Al circolo Happy Padel fervono i preparativi per il Trofeo di San Valentino, Open intitolato al Patrono della città e degli innamorati. Il torneo sarà dedicato esclusivamente a coppie maschili, avrà un montepremi di 500 euro e prenderà il via il prossimo 11 febbraio per concludersi domenica 14, in concomitanza con i festeggiamenti in onore del Santo. 

Fin qui tutto nella norma, questa breve news potrebbe già chiudersi così, come se fosse una semplice informazione di servizio. Invece no. Perché l’Open di San Valentino è l’incipit di una bella storia di coraggio e speranza nello sport ai tempi del Covid 19, dove il padel è il grande protagonista.

Enrico Pernini

Tutto inizia nel mese di marzo dello scorso anno, con l’Italia che si ritrova spaventata e rinchiusa nella morsa dell’emergenza sanitaria che miete vittime e vede schizzare alle stelle i contagi. Ma i primi giorni di marzo segnano anche il debutto del lockdown e di una crisi economica che settimana dopo settimana metterà in ginocchio migliaia di imprese, aziende, famiglie. E’ qui che entra in gioco nella nostra storia la figura di Enrico Pernini, 53 anni ternano, da 30 anni imprenditore nel settore degli impianti elettrici industriali ma anche nel mondo dello sport. Enrico infatti è il titolare di una piccola catena di negozi specializzati in abbigliamento e materiale sportivo (tennis e padel in particolare). 

Sono passati diversi anni da quando decisi di tuffarmi in questa avventura iniziata a Terni e poi proseguita con le aperture dei punti vendita di Foligno e Spoleto. Purtroppo la pandemia ha portato grossi problemi economici anche per molte aziende dell’Umbria, non risparmiando nemmeno la mia attività. Così in pieno lockdown ho dovuto chiudere per sempre l’attività di Spoleto”. Ma Enrico non si è abbattuto ed ha deciso di tentare una scelta coraggiosa in uno dei periodi più bui a livello nazionale e mondiale: dare vita ad una nuova struttura dedicata esclusivamente al padel.

E così nel giro di pochissimi mesi nasce Happy Padel,  investimento fatto anche grazie all’importante e fondamentale contributo dell’Immobiliare FAE, proprietaria dell’area.

Probabilmente se non ci fosse stata la pandemia non avrei mai tentato questa scommessa. Invece c’ho voluto provare, negli ultimi tempi i miei negozi hanno vissuto un vero e proprio boom per quanto riguarda la vendita di materiale da padel. Ed in città l’interesse per questa disciplina cresceva sempre più diffusamente tra giovani e meno giovani”.

Pernini così ha deciso di fare un salto nel buio ed oggi gestisce l’ottavo circolo di padel della città di Terni con un’affluenza altissima di atleti fin dai primi giorni  di vita. 

E’ una struttura in cui abbiamo realizzato quattro campi, di cui tre riscaldati all’interno di un pallone pressostatico alto 12 metri. Gli atleti vengono da noi con entusiasmo, cerchiamo di fargli trovare il circolo sempre accogliente, giocano con una temperatura interna di 14 gradi che durante i mesi invernali è davvero un elemento importante, sicuramente il fiore all’occhiello di tutto il nostro club. Stiamo riscuotendo un ottimo successo, purtroppo non possiamo accontentare tutti perché i campi sono quasi sempre prenotati dalla mattina fino al tardo pomeriggio”.

L'Happy Padel di Terni

Tra pochi giorni ci sarà il rodeo Open di San Valentino: 

”In un momento così complicato abbiamo voluto organizzare questo torneo per dare la possibilità ai giocatori umbri e a tutti quelli del Centro Italia di poter scendere in campo per una competizione ufficiale con un montepremi interessante. Sarà il primo evento di padel del 2021 in Umbria e speriamo di vedere tante coppie partecipanti provenienti da tutta la regione ma anche da quelle limitrofe ed in particolare dal Lazio. Al momento abbiamo 22 iscritti, vorremmo arrivare almeno a 30.”

Happy Padel dunque va ad aumentare l’offerta di padel di una città che conta ben 26 gabbie e otto circoli. Numeri che cresceranno ulteriormente nei prossimi mesi grazie alla richiesta sempre maggiore da parte degli sportivi ternani. Ma anche Perugia e la sua provincia ha fatto registrare dati eccezionali. In totale in Umbria ci sono 55 tesserati presenti nelle classifiche 2021 stilate dalla Federazione, di cui 9 sono seconda categoria. Tra le donne 37 sono presenti nella graduatoria di cui addirittura sedici con classifica di seconda categoria. Insomma da queste parti si va avanti a vele spiegate ed il Covid si sfida su un campo di padel, prendendolo “a pallate”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti