
Chiudi
Le due azzurre, insieme a tempo pieno da quest’anno, sono state una delle sole tre coppie (maschi compresi) capaci di qualificarsi per i primi due appuntamenti della tournèe sudamericana. Un risultato di spessore che a inizio stagione vale ancora di più. Saranno nel Cuadro anche ad Abu Dhabi. Con loro Carolina Orsi
di Marco Caldara | 17 febbraio 2023
Se il buongiorno si vede dal mattino, il padel italiano al femminile può prepararsi per un grande 2023. Lo dicono i primissimi risultati di Giulia Sussarello ed Emily Stellato, che secondo la classifica mondiale sono la nuova coppia di punta del nostro movimento e possono brindare a un avvio di stagione in grande stile. Nelle qualificazioni per gli Open del World Padel Tour di La Rioja (Argentina) e Santiago (Cile), giocate fra sabato e mercoledì all’Euroindoor di Madrid (come spesso accade per i tornei extraeuropei), la comasca e la laziale sono state una delle sole tre coppie – maschi compresi – capaci di completare il “doblete”, guadagnandosi il Cuadro Final in entrambi gli appuntamenti.
Un risultato preziosissimo, figlio di quattro vittorie in altrettante sfide, che permetterà alle due di vivere a pieno la prima tournèe sudamericana nella storia del circuito, che scatterà il 6 febbraio e si completerà dopo due settimane col primo Open del Paraguay, alla Snd Arena Asunciòn. In attesa di giocare le qualificazioni anche per quell’evento (prossimamente, sempre a Madrid), le due ex tenniste azzurre si sono guadagnate sul campo gli altri due Open insieme soltanto a Ruiz/Pérez nel femminile e Ramírez/Cardona nel maschile, a testimonianza della difficoltà del traguardo, a maggior ragione a inizio stagione quando c’è un po’ di ruggine e vanno ritrovate determinate dinamiche.
A rendere la doppietta ancora più difficile le due laboriose rimonte alle quali sono state obbligate nel week-end scorso per meritarsi l’Argentina, seguite dalla febbre che ha colpito la Stellato nei giorni successivi. Eppure, mentre altre giocatrici quotate hanno fallito l’obiettivo, la quarantenne di Sezze ha stretto i denti e spalleggiato alla grande la compagna in altri due successi, stavolta più agevoli, conquistati fra martedì e mercoledì.
In virtù della doppia qualificazione, le due italiane giocheranno nel Cuadro Final tutti i primi tre tornei del calendario WPT, a partire dal Master di Abu Dhabi nella prossima settimana, nel quale sono state ammesse di diritto. Una buona opportunità per raccogliere punti ma anche per fare esperienza ai più alti livelli. In particolare per la Stellato: nell’intero 2022 ha giocato nel main draw una manciata di volte, mentre quest’anno sarà già a quota tre dopo i primi tre tornei.
Le due conoscono già le proprie avversarie in tutti gli appuntamenti: negli Emirati Arabi Uniti se la vedranno martedì contro le giovani Goenaga/Caldera; in Argentina sfideranno le numero cinque del tabellone Lucia Sainz e Aranzazu Osoro (la peggiore coppia che potessero pescare, visto che le prime 4 partono dal secondo turno), mentre al Club Deportivo dell’università cattolica di Santiago se la vedranno con Marta Barrera e Marta Caparros, con la possibilità di affrontare le numero uno del mondo Salazar/Triay in caso di successo.
Da sottolineare che, oltre a Stellato/Sussarello, giocherà nel tabellone finale di tutti i tre appuntamenti anche Carolina Orsi, sempre in coppia con la francese Lea Godallier. Le due sono state ammesse di diritto ad Abu Dhabi e in Cile, e hanno fatto tris superando le qualificazioni per l’evento argentino.
Per loro, ma anche per la coppia tutta italiana, l’obiettivo del 2023 deve essere quello di riuscire almeno una volta ad approdare ai quarti di finale in un torneo del circuito maggiore: un risultato che fino a qui rimane un tabù per il nostro movimento. La buona notizia è che presto potrebbe arrivare in soccorso il circuito Premier Padel, con un conseguente aumento delle opportunità sul piatto. Secondo quanto raccontato recentemente dalla n.1 Alejandra Salazar, l’approdo delle donne nel circuito FIP-QSI è sempre più vicino.