
Chiudi
Malgrado il prezzo raddoppiato rispetto ai precedenti modelli top (ma più in linea con gli standard del mercato), l’edizione limitata delle due pale griffate dai testimonial Decathlon è andata esaurita in un amen. Perché si tratta di telai di qualità, a un costo che rimane comunque inferiore rispetto alla media
di Marco Caldara | 19 gennaio 2023
Il sold out in prevendita, raggiunto in poche ore, dice tutto. Per la nuova versione delle racchette Kuikma di Maxi Sanchez e Lucia Sainz, la prima griffata dai due giocatori passati nel 2022 al brand padelistico del colosso Decathlon, c’era grande attesa e il pubblico non ha voluto perdere l’occasione di aggiudicarsi due modelli da collezione in edizione limitata, a un prezzo di 199,99€.
Un costo sostanzialmente raddoppiato rispetto a quelli delle versioni utilizzate dai due “pro” nella passata stagione, ma che rimane comunque molto al di sotto rispetto ai modelli di punta degli altri marchi più popolari del mercato. Un passaggio importante per la credibilità delle (ottime) pale del brand francese, prima un po’ svalutate da un prezzo attorno ai 100 euro che non era affatto in linea con la qualità dei telai proposti.
Giusto tenere fede a una delle mission storiche dell’universo Decathlon, cioè quella di proporre materiale sportivo di qualità a prezzi bassi, ma in termini di prezzi le versioni 2023 sono sicuramente più in linea con gli standard del mercato. Tanto che, come detto, malgrado il prezzo sia raddoppiato la MS Power Pro di Maxi Sanchez e la LS Pro di Lucia Sainz sono andate esaurite in un attimo.
MS POWER PRO Maxi Sanchez
Maxi Sanchez, per anni e anni considerato uno dei giocatori di maggior potenza del circuito, l’ha definita la pala più potente con la quale abbia mai giocato. Dopo che nel 2022 aveva tentato l’azzardo di puntare inizialmente su una racchetta Hybrid, per poi passare in fretta alla più potente Power Hard e non tornare indietro, stavolta “El Tiburon”, ex numero uno della classifica mondiale nel 2018 quando giocava a fianco dell’amico Sanyo Gutierrez, ha voluto da subito una racchetta 100% potenza, dalla forma a diamante e costruita con tre strati di fibra di vetro e un quarto in TeXtreme Carbon, un carbonio ad alta tecnologia generalmente utilizzato nel settore aeronautico e aerospaziale, in quanto resistente anche alle condizioni più estreme.
Si tratta di una racchetta piuttosto pesante (dai 374 ai 384 grammi) con un bilanciamento alto, e l’utilizzo nel nucleo di una gomma EVA a doppia intensità, più e meno morbida, perché – per richiamare Nietzsche oppure un vecchio spot che ha avuto anche Ronaldo come testimonial – la potenza è nulla senza controllo. Così, invece, viene garantito il giusto mix. A ridurre le vibrazioni ci pensa il sistema Shock Block System, inserito nel manico. Il colore azzurro richiama quello dell’Argentina, la terra natia di Sanchez, che con l’albiceleste ha vinto l’ultimo mondiale giocato a novembre a Dubai. Il prezzo è di €199,99.
LS PRO Lucia Sainz
Dopo aver affrontato l’intera stagione 2022 con in mano una Kuikma 990 Kybrid Soft, l’ex numero uno del mondo Lucia Sainz (per cinque anni compagna di Gemma Triay prima che quest’ultima si unisse ad Alejandra Salazar) ha messo per la prima volta la sua firma su un modello, collaborando con ingegneri e designer di Kuikma alla realizzazione della nuova LS PRO.
Si tratta di una pala dalla forma a lacrima, per garantire un buon mix fra potenza e controllo, anche grazie al bilanciamento intermedio. Presenta alcune delle tecnologie costruttive già citate per il nuovo telaio di Maxi Sanchez (doppia schiuma EVA di diversa densità, TeXtreme Carbon, Shock Block System), ma con un peso di 365 grammi, che la rende adatta anche alle donne perché meno impegnativa da maneggiare. In più, il telaio è formato da un doppio tubo con inserimento di schiuma EVA, che ne aumenta la durata.
“Abbiamo creato una pala – ha scritto la Sainz – che mi permette di controllare qualsiasi situazione: mi affido alla sua versatilità per vincere ogni punto con corpo e anima”. Il costo della LS PRO, che all’azzurro della “Sanchez” sostituisce il bianco, è di €199,99. Stando a quanto si sa fin qui, il prezzo dovrebbe essere mantenuto anche per future le versioni non in edizione limitata.