-

Lo Slam del ritorno: Giulia Sussarello in campo a Perugia

Dopo lo stop per la maternità, una delle giganti del padel nazionale è pronta a tornare a competere. Lo farà nella quarta tappa del circuito Slam by MINI, alla Padel Arena di Perugia. Riparte il progetto con Emily Stellato, già ricco di soddisfazioni. Nel maschile testa di serie numero 1 a Calneggia/Miccini

di | 22 maggio 2024

A quasi otto mesi dall’annuncio dello stop per la maternità, e a circa due dalla nascita del piccolo Andrea, Giulia Sussarello è pronta per tornare in campo. Già nelle scorse settimane gli account social della giocatrice comasca avevano ripreso a popolarsi di immagini e video a tema padel, fra campo e (soprattutto) palestra, e l’entry list della quarta tappa stagionale del circuito Slam by MINI ha regalato la conferma. Sui campi della Padel Arena di Torgiano, l’enorme impianto in provincia di Perugia inaugurato dai campioni del mondo di Germania 2006 Marco Materazzi e Andrea Barzagli, ci sarà anche lei, da anni una delle giganti del nostro movimento.

Ritrovarla così presto è una buona notizia, come lo è vederla iscritta in coppia con Emily Stellato, la partner con la quale ha fatto ottime cose per quasi tutto il 2023. La laziale aveva annunciato di volerne attendere il ritorno ed è stata di parola, rallentando l’attività – nazionale e internazionale – in sua assenza. Ma ora il progetto riparte e lo fa esattamente da dove aveva lasciato, cioè da una tappa del circuito nazionale per eccellenza, nel quale lo scorso anno le due vinsero quattro appuntamenti di fila prima di doversi fermare per la dolce attesa della lombarda. Perugia sarà un primo test, per poi riprendere gli obiettivi internazionali messi in standby qualche mese fa.

In Umbria alle due è andata la prima testa di serie, che permetterà loro di esordire dai quarti di finale di sabato. Dalla parte opposta del tabellone Erika Zanchetta e Martina Parmigiani, vincitrici delle ultime due tappe del circuito ad Arezzo e Roma, e determinate a ripetersi anche se la difficoltà della riconferma sarà più elevata che mai. Al numero tre del seeding Meccico/Giaquinta, al numero 4 La Monaca/Terranova.

Fra gli uomini, invece, c’è già la certezza che la tappa di Perugia consegnerà due nuovi nomi all’albo d’oro dello Slam by MINI, visto che al via non c’è nessuna delle coppie capaci di vincere sin qui nel 2024. E nemmeno di quelle andate a segno negli anni precedenti, in questo caso per il mescolamento di molte formazioni. Per esempio, l’italo-argentino Cristian Calneggia di tappe ne ha già vinte parecchie (cinque, con quattro compagni diversi), ma non ci è mai riuscito insieme a Giacomo Miccini, col quale dividerà il campo in Umbria partendo da prima testa di serie.

Ma la coppia con più chance di vittoria sembra quella finita dal lato opposto, composta dai romani Simone Iacovino e Michele Bruno, già più volte protagonisti negli ultimi mesi. Il primo continua a crescere, mentre il secondo ha appena conquistato un titolo internazionale a Giulianova, a dimostrazione di un ottimo stato di forma. Da tenere d’occhio anche le coppie Galli/Catini, Pirraglia/Brusa e Capitani/Tamame, i quali proveranno a sfruttare l’esperienza per fare strada. Tutti i più forti saranno in gara dagli ottavi di finale di venerdì. Sabato quarti e semifinali. Domenica le due finali.

Come sempre, il livescore degli incontri della tappa Slam by MINI è disponibile nell’apposita sezione del sito FITP, mentre le sfide del campo centrale saranno trasmesse in streaming da venerdì sulla piattaforma digitale SuperTenniX, gratuita per i tesserati FITP.

SLAM BY MINI PADEL ARENA - I TABELLONI

SLAM BY MINI 2024 – TUTTE LE TAPPE
1ª tappa – 5-11 febbraio – Gonetta Go S.S.Dilettantistica ARL Torino – Simone Cremona/Lorenzo Di Giovanni e Martina Parmigiani/Emily Stellato
2ª tappa – 4-10 marzo – Arezzo Padel Club SSD ARL - Flavio Abbate/Giulio Graziotti e Martina Parmigiani/Erika Zanchetta
3ª tappa – 15-21 aprile – Villa Pamphili Padel Club Roma – Marco Cassetta/Riccardo Sinicropi e Martina Parmigiani/Erika Zanchetta
4ª tappa – 20-26 maggio – Padel Arena Perugia
5ª tappa – 5-11 agosto – Eschilo Sport Village (Roma)
6ª tappa – 23-29 settembre – Easy Village Sersport (Paderno Dugnano)
Master finale18-24 novembre – sede da definire

Simone Iacovino (sinistra) e Michele Bruno, coppia n.2 del seeding a Perugia (foto Adelchi Fioriti)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti