Ben 250 i partecipanti all’evento conclusivo del Circuito nazionale giovanile di padel, disputato nel fine settimana allo Starpadel di San Vittore Olona. Un evento che ha regalato tante conferme (con 5 talenti capaci di confermarsi dopo il titolo ai Campionati Italiani) ma anche alcune sorprese
11 dicembre 2023
Google Maps suggerisce che a separare l’Allianz Cloud di Milano dallo Starpadel di San Vittore Olona ci sono circa 25 chilometri. Un percorso breve nel quale sono racchiusi i sogni e le speranze dei 250 ragazzi che lo scorso fine settimana, proprio mentre le stelle della pala si giocavano i titoli del torneo Premier Padel P1 poi vinto dalle coppie Galan/Lebron e Gonzalez/Brea, si sono dati appuntamento nel Milanese per il Master conclusivo del Circuito Nazionale Giovanile, che ha coinvolto tutti i migliori talenti del nostro movimento junior.
Un evento di grande successo sia per i numeri, in costante aumento, sia per la qualità di un gioco che continua a migliorare. Il terzo posto mondiale delle ragazze in Paraguay è stato l’apice, ma nell’annata del padel tricolore c’è molto di più e l’evento milanese ha aggiunto ulteriori spunti al lavoro quotidiano dei tecnici Martin Pereyra e Sara Celeta, fra gerarchie confermate e novità inattese.
I giocatori capaci di confermare il titolo già vinto nei Campionati Italiani under di inizio settembre sono stati in tutto cinque, ma solamente una coppia è riuscita a confermarsi. È quella dell’under 12 maschile composta da Tommaso Rufo e Leonardo Villa, passati con un doppio 6-2 nella finale contro Miriello/Diana. Nell’under 14 maschile ha fatto il bis Gabriele Laurino: agli Assoluti aveva vinto insieme a Di Martino contro la coppia Sargolini/Stella, mentre per l’occasione le due coppie si sono mischiate, con Alessandro Stella campione insieme a Laurino contro Sargolini/Di Matteo (6-2 6-2).
Nell’under 16-18 femminile nuova vittoria per Camilla Livioni, a segno al Master insieme a Sophie Micolich (7-5 6-4 a Corso/Buscaino), mentre nell’under 18 ha vinto di nuovo Noa Bonnefoy. Il milanese aveva conquistato anche il torneo FIP Promises del Foro Italico e con la vittoria a San Vittore Olona ha completato il tris. Al suo fianco, stavolta, il romano Pietro Giovannini, partner nel successo con un doppio 6-4 contro Mangiante/Pennino.
Nell’under 14 femminile il successo è andato invece a Emma Speziali e Matilde Laura (6-2 6-4 contro Sbriccoli/Contarino), mentre nell’under 16 maschile a conquistate il titolo del Master sono stati Stefano Indomenico e Alessandro Pirrotta, passati per 7-5 6-3 contro Vista/Veneziani.
RISULTATI
Under 12 maschile Finale: Villa/Rufo b. Miriello/Diana 6-2 6-2.
Under 14 maschile Finale: Laurino/Stella b. Sargolini/Di Matteo 6-2 6-2.
Under 14 femminile Finale: Speziali/Laura b. Sbriccoli/Contarino 6-2 6-4.
Under 16 maschile Finale: Indomenico/Pirrotta b. Vista/Veneziani 7-5 6-3.
Under 16-18 femminile Finale: Livioni/Micolich b. Corso/Buscaino 7-5 6-4.
Under 18 maschile Finale: Bonnefoy/Giovannini b. Mangiante/Pennino 6-4 6-4.