-

Milano è pronta: da lunedì lo spettacolo Premier Padel all’Allianz Cloud

Presentata a Palazzo Marino la seconda edizione del Milano Premier Padel P1, che la prossima settimana vedrà in campo tutti i più forti e le più forti del mondo. Ma per saziare l’enorme fame degli appassionati, all’Allianz Cloud ci sarà molto di più: con villaggio ospitalità, zona commerciale, area ristorazione e non solo. Promozione per i giovani: 500 biglietti gratis al giorno da lunedì a mercoledì

di | 01 dicembre 2023

I relatori della conferenza stampa di presentazione del Milano Premier Padel P1. Da sinistra: Marco Gamberale (NSA Group), Martina Riva (ass. sport Comune di Milano), Luigi Carraro (presidente FIP), Adel Aref (Premier Padel)

La prossima settimana Milano sarà la casa del padel mondiale, e allora non poteva esserci luogo migliore di Palazzo Marino, che invece è casa del Comune di Milano, per lanciare la seconda edizione del Milano Premier Padel P1, ultimo evento stagionale del calendario del circuito FIP-QSI che dal 2024 dominerà la scena internazionale. Si giocherà di nuovo – da lunedì 4 a domenica 10 dicembre – allo splendido Allianz Cloud, dove nella passata stagione vinse la coppia Galan/Lebron e dove quest’anno ai campioni si aggiungeranno anche le campionesse, pronte a raddoppiare lo spettacolo che nel 2023 conquistò 27.000 spettatori e dodici mesi dopo punta a fare ancora meglio.

“Siamo felici di essere di nuovo a Milano – ha detto Luigi Carraro, presidente dell’International Padel Federation –, perché ogni volta che si viene qui si vede qualcosa di nuovo. Tutti i migliori giocatori al mondo stanno arrivando con le loro famiglie, a testimonianza di quanto sia piaciuta questa città straordinaria. Avremo la fortuna di vedere anche le giocatrici: ci tenevamo, lo avevamo promesso e abbiamo vinto questa scommessa”.

Il padel a Milano avrà di nuovo l’attenzione di tutto il mondo, con 187 paesi che trasmetteranno il torneo, ma anche con un occhio particolare per i giovani. I possessori di Carta Giovani, infatti, avranno accesso a un’opportunità unica, con 500 biglietti gratuiti per ogni sessione del main draw dal 4 al 6 dicembre, ritirabili presso lo Spazio Lenovo di Corso Giacomo Matteotti 10 a Milano (presentando la Carta e un documento di identità).

A proposito di Spazio Lenovo: è lì che sabato pomeriggio alle 13.30 si terrà il sorteggio dei tabelloni principali, che vedranno in gara 28 dei primi 30 giocatori del mondo nel maschile, e 27 delle prime 30 del femminile. Con tutte le stelle, compreso quell’Agustin Tapia che nel 2022 mancò mentre stavolta ci sarà insieme al compagno Arturo Coello, determinati a conquistare il quinto successo consecutivo nel circuito Premier Padel dopo Roma, Madrid, Parigi e Mendoza. Dovessero farcela – ma anche solo raggiungere la semifinale – Coello chiuderebbe l’anno da numero 1 del ranking anche nel circuito governato dalla Federazione Internazionale, scalzando Galan e Lebron.

Ma come detto ci saranno tutti: Di Nenno/Stupaczuk, Navarro/Chingotto, il rientrante Belasteguin (con Mike Yanguas) e anche tutte le protagoniste del circuito femminile, guidate da Sanchez/Josemaria, Triay/Ortega e Gonzalez/Brea. Presente anche tanta Italia, in particolare attraverso le wild card assegnate nei giorni scorsi: nel main draw maschile spazio per i campioni nazionali Cremona/Di Giovanni, più Cassetta/Abbate e Sinicropi/Graziotti; nel femminile per Pappacena/Marchetti, oltre che per altre tre azzurre ammesse di diritto: Carolina Orsi (con Carla Mesa) e Stellato/Casali. Ma tanta altra Italia sarà nelle qualificazioni di sabato e domenica, con 32 coppie nel maschile e 16 nel femminile a caccia degli ultimi 12 posti (8+4) per i tabelloni principali.

Per saziare la fame degli appassionati, che non si limita solo ai match dei fenomeni della pala, attorno all’Allianz Cloud verrà nuovamente allestito un villaggio commerciale con tutti i migliori brand del mondo, più naturalmente un’ampia zona ristorazione. Il tutto progettato per consentire agli ospiti di passare un’intera giornata all'Allianz Cloud tra grandi partite di padel, prove tecniche, shopping e food experience.

“Lo show – ha detto Marco Gamberale, Ceo di NSA Group (società organizzatrice dell’evento) – sarà incentrato sul pubblico. Abbiamo lavorato per creare un'atmosfera immersiva tra padel e intrattenimento, realizzando l’area commerciale attorno all'Allianz Cloud, in modo da rendere immediato il momento di evasione rispetto allo show sportivo. Costruire un evento così non è semplice, ma avere accanto le istituzioni rende tutto più accessibile. Il futuro mostra prospettive incoraggianti: i dati provvisori della biglietteria dicono che si va verso l'aumento di vendite attorno al 10% rispetto allo scorso anno. L'obiettivo? Superare le 30mila presenze”.

"Questo evento – ha detto Martina Riva, Assessore allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano, che patrocina l’evento – è ancora una novità ma per Milano è già un’abitudine. L’attesa in città si è sentita: ci abbiamo creduto e lavorato, perché Milano ha capito il valore di un evento che lo scorso anno ha portato all'Allianz Cloud 27mila persone. Sono particolarmente felice che quest’anno il torneo si arricchisca delle più forti giocatrici del mondo: Milano, in questo senso, ha investito molto nello sport femminile, dal basket al volley, fino all’approdo dell’Inter femminile all’Arena Civica. Con gli organizzatori e con la FIP c’è stata sinergia da subito: Premier Padel è una festa”. Il pubblico italiano l’ha capito ed è pronto a godersi un mix fra padel e intrattenimento che non lascia mai indifferenti.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti