-

Mohammed, il volto tv da 1 milione di followers che brilla nel padel

Mohammed Saadon Al-Kuwari, celebre presentatore tv di beIN Sports in Medio Oriente, è la figura più influente nello sviluppo del padel in Qatar. Sia da uomo immagine e imprenditore, sia da giocatore: frequenta il circuito internazionale e ha da poco disputato la sua prima finale in un torneo FIP

di | 10 agosto 2023

Il giocatore di padel con più followers su Instagram? No, non è Paquito Navarro, che con mezzo milione abbondante guarda tutti gli altri big della pala dall’alto verso il basso. All’appello risponde il qatariota Mohammed Saadon Al-Kuwari: è solo numero 153 del ranking mondiale FIP eppure vanta numeri da calciatore, 1.3 milioni di seguaci su Facebook e quasi 900.000 su Instagram. Il merito, come è facile immaginare, non è del padel bensì del suo mestiere da presentatore tv, che l’ha reso uno dei volti più conosciuti e apprezzati dello sport in Medio Oriente.

40 anni compiuti a luglio, ex tennista mai entrato nel ranking ATP ma con qualche presenza (e pure un paio di vittorie) in Coppa Davis col Qatar, da una ventina d’anni Mohammed lavora come giornalista per beIN Sports (un tempo Al Jazeera Sports Channel) occupandosi in particolare di calcio, il che gli ha permesso di costruirsi una popolarità tale da diventare ambasciatore di brand di primissimo piano – Vodafone, per citarne uno –, ma anche di varie iniziative e addirittura dei progetti governativi.

E all’esplodere del padel nel suo paese, ne è diventato uno dei simboli nonché il personaggio chiave nello sviluppo: sia perché è stato lui ad aprire il primo impianto del paese, a Doha, sia perché è di gran lunga il miglior giocatore del Qatar. Ciò, abbinato alla sua popolarità e all’idea di fondare una società di franchising che costruisce campi, ha dato un impulso enorme alla padel-mania in Medio Oriente e nel suo paese in particolare. Le stime attuali parlano di circa 100.000 praticanti in un paese da 2 milioni e 350mila abitanti: vuol dire che una persona ogni 23 gioca a padel.

Mohammed Saadon Al-Kuwari al lavoro in tv per beIN Sports

La passione di Mohammed per lo sport è esplosa all’età di 6 anni, quando i genitori l’hanno iscritto a una scuola tennis. Non l’ha potuta coltivare da professionista, ma ha trovato presto una strada ugualmente soddisfacente che gli ha dato altrettanta popolarità, diventata enorme grazie all’ultimo mondiale di calcio in Qatar. Il padel, invece, l’ha provato per la prima volta nel 2016 durante un viaggio di lavoro a Dubai, se ne è innamorato e di lì a poco ha iniziato a impegnarsi per portarlo nel paese, insieme al fratello Khalid. Nell’estate del 2017 hanno aperto due campi a Doha ed è stato un successo enorme, con un’affluenza inimmaginabile malgrado temperature non esattamente favorevoli all’attività amatoriale.

In più, ha iniziato a coltivare ambizioni anche da giocatore, e sfruttando una formazione tennistica che gli aveva permesso di affacciarsi al circuito internazionale ha impiegato poco per raggiungere un ottimo livello. Il brand spagnolo StarVie l’ha messo sotto contratto come ambassador, lanciando anche una pala con le sue iniziati commercializzata in Medio Oriente, e oggi, quando il lavoro glielo permette, Saadon Al-Kuwari frequenta i tornei Premier Padel e anche qualche tappa del circuito Cupra FIP Tour, nel quale di recente ha raggiunto la sua prima finale.

È capitato nell’evento egiziano di categoria Rise di Al Alamein, dove in coppia con il giovane spagnolo Josè Jimenez Casas ha eliminato in semifinale i campioni d’Italia in carica Marco Cassetta e Simone Cremona, prima di cedere in finale alla coppia Icardo-Lopez Garcia. Il sogno di vincere a livello internazionale è sfumato quando sul 6-3 3-3 si è dovuto ritirare per un problema fisico, ma già arrivare fino a lì è stato un successone. Specie per uno che di professione lo sport lo racconta, mica lo gioca.

Mohammed Saadon Al-Kuwari con Josè Jimenez Casas, compagno nella finale in Egitto

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti