
Chiudi
In tre giorni, dall’evento dell’Allianz MiCo di Milano passeranno numerosi giocatori professionisti, capeggiati dal numero 5 del mondo Martin Di Nenno, e altrettanti coach di spessore internazionale. Tantissime le opportunità a disposizione dei visitatori, che potranno scendere in campo con i campioni
di Marco Caldara | 12 gennaio 2023
Nel presentare ufficialmente la prima edizione di Padel Trend Expo, Marco Jannarelli, presidente della società organizzatrice Next Group, ha voluto mettere l’accento sul fatto che non si tratta di una fiera espositiva tradizionale, ma di un vero e proprio evento ricchissimo di attività di intrattenimento. Lo conferma il programma definitivo della tre giorni, con oltre a una novantina di espositori di tutte le principali aziende del settore coinvolgerà – sui sei campi montati all’Allianz MiCo di Milano – una dozzina di giocatori professionisti impegnati a tempo pieno nel circuito internazionale, altri dei migliori atleti del panorama italiano, più coach di fama internazionale, sportivi, vip e tante altre figure.
Ne deriverà una sorta di celebrazione del grande movimento del padel, in tutte le sue sfaccettature, nella quale verrà dato enorme spazio agli oltre diecimila visitatori attesi da venerdì a domenica, invitati a presentarsi con le scarpe da padel per scendere in campo con i campioni e godere a pieno di un’esperienza senza precedenti, in Italia e non solo.
IL PROGRAMMA DI PADEL TREND EXPO
Venerdì – Sabato – Domenica
Oltre a tutte le attività proposte dalla Federazione Italiana Tennis e Padel, che da venerdì a domenica si occuperà di promozione occupando a tempo pieno (o quasi) il Campo 1, sono tantissimi gli altri eventi da non perdere nel corso dei tre giorni. Già venerdì nel primo pomeriggio, dalle 14 alle 15 sul Campo 4, sarà possibile partecipare alla clinic del “guru” Martin Echegaray, uno degli allenatori più famosi al mondo, già fra i nomi di punta del primo simposio internazionale di padel organizzato dalla FIT lo scorso maggio.
Il tecnico argentino replicherà dalle 18 alle 19 sul Campo 5, mentre alla stessa ora sul Campo 4 sarà in campo il primo big internazionale, lo spagnolo Gonzalo Rubio, top-30 della classifica mondiale nonché uno dei giocatori più spettacolari del circuito. Sarà impegnato in una esibizione degli atleti del brand Heroes, insieme alla campionessa d’Italia Emily Stellato e ad Alessandro Tinti, già giocatore della nazionale. Sempre dalle 18 alle 19, ma sul Campo 2, l’evento di lancio del brand Viento, con ex sportivi di alto livello come Francesca Piccinini e il compagno Cristiano Doni (nota di gossip legato al padel: si sono iniziati a frequentare proprio grazie alla pala), Nicola Amoruso, Christian Panucci e Alessandro Budel.
Sabato la giornata più ricca della tre giorni, con una serie infinita di eventi imperdibili. Sul Campo 2 previsto il pienone per la special clinic (dalle 12 alle 13) di Leonel “Tolito” Aguirre, il funambolo argentino in grado di fare cose impensabili con la pala. A seguire l’allenamento della campionessa del mondo Veronica Virseda, top-15 della classifica mondiale, quindi la special clinic di “The Warrior” Mati Diaz, per anni uno dei volti simbolo del movimento internazionale.
Dalle 15 alle 16 l’evento Bullpadel con l’esibizione del numero 5 del mondo Martin Di Nenno, insieme ai nazionali azzurri Denny Cattaneo e Giorgia Marchetti. In precedenza, lo stesso Di Nenno sarà coinvolto in altre due attività: dalle 12 alle 13 sarà possibile giocare insieme all’argentino sul Campo 4, mentre dalle 13 alle 14 i presenti potranno assistere a una sua sessione d’allenamento sul Campo 3.
Sui campi 2 e 3, dalle 16 alle 19, previsto l’Italy Padel Tour di Bombeer& Friends, evento organizzato da Bobo Vieri con in campo una lunga serie di ex calciatori quali Toni, Candela, Di Biagio, Maini, Locatelli, Amoruso, Panucci, Fiore, Giannichedda e Adani.
Sul campo 4 una clinic di Mati Diaz dalle 11 alle 12 e una con Emily Stellato alle 15, seguita dalla possibilità di testare le racchette Starvie insieme a Lorenzo Di Giovanni, giocatore della nostra nazionale. Sul Campo 5 alle 12 Veronica Virseda gioca con i visitatori, alle 14 c’è una clinic dell’italo-argentino Juan Manuel Restivo e dalle 17 alle 18 il secondo appuntamento del weekend con Martin Echegaray. Due appuntamenti di prestigio anche sul campo 6, con la ct della nazionale Marcela Ferrari (14-15) e la top-25 Jessica Castello (17-18).
Molto intensa anche la giornata di domenica, che si aprirà con il “rodeo dei campioni” dalle 10 alle 12 sul Campo 3, con coinvolti i giocatori della nazionale Marco Cassetta e Marcelo Capitani, oltre a Michele Bruno e Alex Capitani. Dalle 10 alle 13 sul Campo 2 sarà la volta di Top Padel Events, con ex top player di rugby, basket, pugilato e volley in campo per sfidarsi in un nuovo sport, mentre dalle 17 alle 19 ci sarà – sui campi 2 e 3 – l’evento Fashion Padel con vip della moda e dello spettacolo.
Dalle 15 alle 16, sempre sul Campo 2, sarà possibile partecipare a un’altra special clinic di “Tolito”, mentre sul Campo 3 alle 13 è previsto un evento Starvie col brasiliano Lucas Bergamini, che torna in Lombardia dopo la finale del mese scorso Milano Premier Padel P1, accompagnato dagli italiani Di Giovanni, Mezzetti e Palmieri. Lo stesso Mezzetti, ex campione d’Italia, terrà una clinic sul Campo 4 dalle 12 alle 13, mentre successivamente sarà il turno della top player azzurra Carolina Orsi (14-15) e dell’italo-argentino Juan Manuel Restivo.
Sul Campo 5 alle 13 l’ultimo appuntamento con Martin Echegaray, mentre sul Campo 6 ci sarà in mattinata (11-12) una clinic con Alessandro Tinti e nel pomeriggio due eventi speciali. Il primo dalle 14 alle 15 con Mike Yanguas, uno dei giovani più promettenti del circuito mondiale; il secondo dalle 16 alle 17 con Lucas Bergamini. Tutte opportunità di confronto, crescita e miglioramento. Alla portata di chiunque.