-

Padel e parità di montepremi: il percorso è tracciato

La nuova gestione a trazione FIP del circuito Premier Padel promette di arrivare presto alla parità di montepremi fra uomini e donne, già presente nel Cupra FIP Tour. Lo scorso anno il Major di Parigi ha mostrato la strada e gli altri grandi tornei si adegueranno presto. Entro due anni è attesa la totale uguaglianza fra uomini e donne

20 gennaio 2024

In un periodo storico nel quale si presta molta attenzione alla parità di genere, lo sport può ricoprire un ruolo importante per aiutare a trasmettere il giusto messaggio. Ci sta provando sicuramente il padel, che fin dall’inizio ha cercato di puntare sulla parità, o perlomeno su una somiglianza piuttosto netta, tra i premi in denaro riservati agli uomini e quelli che spettano alle colleghe donne.

Una filosofia che si traduce in un passaggio molto importante, in quanto consente al padel di essere visto come uno sport dagli ottimi principi, aspetto da non sottovalutare al giorno d’oggi, e anche uno di quelli a proporre meno differenza fra i due sessi. Va dunque dato merito prima al World Padel Tour (che ha raggiunto negli anni la parità tra sessi nei montepremi) e quindi a Premier Padel, col presidente della FIP Luigi Carraro che fin dagli albori del nuovo circuito ha prestato grande attenzione alle donne e dunque anche alla parità di genere, molto rilevante nell’attuale società.  

"Nei tornei del Cupra FIP Tour è già presente la totale parità nei premi, e prevedo che nel giro di massimo due anni la avremo anche nel Premier Padel, su tutto il calendario”. Queste le dichiarazioni che Carraro aveva rilasciato al quotidiano spagnolo As prima dell’esordio delle donne all’Italy Major Premier Padel 2023. Parole che spiegano bene le intenzioni del numero uno della FIP, decisamente in linea con la filosofia dell’uguaglianza tra maschi e femmine in termini di ricompense in denaro.

Parlando di numeri e concentrandoci unicamente sul Premier Padel, ovvero l’unico vero grande circuito mondiale a partire da quest’anno, va subito evidenziato che nella scorsa stagione al Major di Parigi i due montepremi erano esattamente uguali, ovvero 525 mila sia per i maschi che per le femmine, che sono stati poi suddivisi in questo modo: 47.250€ a testa per i due vincitori, 23.525€ per i finalisti, 13.125€ per i semifinalisti, 8.531€ per chi è arrivato ai quarti, 5.250€ per coloro che hanno raggiunto gli ottavi, 2.953€ per i giocatori che sono stati eliminati ai sedicesimi e, infine, 1.477€ per chi ha perso al primo turno.

La suddivisione non è stata invece proprio identica negli altri tornei del Premier Padel, dove comunque ci sono state differenze non così marcate e che, come affermato da Carraro, sono destinate via via ad assottigliarsi sempre più, fino ad arrivare alla completa parità tra i sessi. Per l’esattezza, nei Major al di fuori di quello di Parigi, quindi anche all’Italy Major di Roma, il montepremi complessivo di 875.000€ è stato suddiviso in 525.000€ per gli uomini e 350.000€ per le donne, mentre nei tornei P1 a cui hanno partecipato anche le donne, compreso dunque anche il torneo di Milano, il premio totale di 470.000€ è stato suddiviso in 300.000€ per i maschi e 170.000€ per le femmine. Vuol dire che c’è ancora qualche distanza da limare, ma la strada intrapresa è quella giusta e nel padel la totale uguaglianza è solo questione di (poco) tempo.

Ad ogni modo, anche per le donne i premi targati Premier Padel relativi al 2023 vanno ben oltre a quelli che venivano distribuiti nel vecchio World Padel Tour, che lo scorso anno ha chiuso definitivamente i battenti dopo 11 anni di attività. Per il padel è iniziata una nuova era, pronta ad offrire a tutti i giocatori, ragazze comprese, possibilità e benefici impensabili fino a qualche anno fa. In attesa di avere una totale parità tra i sessi, e in attesa di sapere se già da questa stagione altri tornei seguiranno la strada tracciata dal Major del Roland Garros, le donne possono comunque essere soddisfatte per il salto in avanti iniziato con l’era Premier Padel (per loro dal 2023), e che verrà completato quest’anno con l’arrivo di tanti tornei ricchi di premi.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti