
Chiudi
Il quotidiano britannico racconta la crescita esponenziale del padel in Italia e il ruolo di SuperTennis. "L'esplosione segue quella del tennis" ha dichiarato il presidente della FIT Angelo Binaghi
13 febbraio 2022
Un amore "al primo smash". Così il quotidiano britannico The Guardian ha definito l'esplosione in Italia del padel, che ha illuminato uno dei momenti più bui della pandemia da COVID-19.
Secondo i dati a cui fanno riferimento gli autori dell'articolo, Lorenzo Tondo e Sam Jones, dall'inizio del 2020 il numero dei campi da padel in Italia si è quintuplicato. Oggi siamo a circa 5.000. Solo nella città di Palermo, da cui scrive Lorenzo Tondo, se ne conta un centinaio, contro i 90 attivi oggi in tutto il Regno Unito.
"Nessuno sport in Italia ha mai avuto un successo simile in un tempo così breve" ha detto al Guardian Salvatore Palumbo, ex campione under 18 di tennis e oggi istruttore di padel. "Gli italiani hanno affrontato un lockdown durissimo, fare sport era la sola ragione per uscire di casa".
Considerato che discipline come il calcio o il basket sono state vietate per mesi in quanto sport di contatto, che le palestre e le piscine erano chiuse, le opzioni erano limitate. Tra queste, il tennis e il padel, che è più facile da imparare.
L'entusiasmo per quanto riguarda la pratica di base si combina anche con una crescita dell'attività agonistica che in Italia vede primeggiare le donne (il Guardian ne rileva 7 tra le prime 100 al mondo) come Chiara Pappacena premiata ai SuperTennis Awards insieme alla nazionale femminile che per la prima volta è salita sul podio ai campionati del mondo, dietro solo a Spagna e Argentina. "Finalmente le cose stanno cambiando - ha detto Pappacena al Guardian -, sono felice di vedere tante ragazze giovani e tante donne sopra i sessant'anni sui campi da padel oggi".
Campi che in tanti casi, nei circoli di tutta Italia, hanno preso il posto di quelli da calcetto. Una rivoluzione impensabile solo pochi anni fa.
Nel celebrare il successo del padel in termini di impianti e praticanti, il Guardian riconosce l'importanza del ruolo della Federazione Italiana Tennis, che nel 2008 ha inserito questa disciplina, presente in Italia dal 1991, sotto la sua egida. E del canale SuperTennis che trasmette incontri, programmi e approfondimenti in tv e on demand sulla piattaforma SuperTennix.
"La crescita del padel segue in qualche modo quella del tennis in Italia" ha detto al Guardian il presidente della FIT Angelo Binaghi. "E' una benedizione che la Federazione tennis governi entrambe, altrimenti ci sarebbe stato il rischio di vedere i campi da padel prendere il posto di quelli da tennis. In quel caso uno sport avrebbe danneggiato l'altro".