
Chiudi
I neo-campioni d'Italia hanno chiuso per 6-3 6-3 in un'ora e sedici minuti e, nel secondo turno del torneo meneghino affronteranno mercoledì (quarto match sul campo numero 1) la coppia spagnola formata da Momo Gonzalez e Alex Ruiz, teste di serie numero 6 del tabellone
06 dicembre 2022
Sono Simone Cremona e Marco Cassetta i primi protagonisti del Premier Padel P1 di Milano. O almeno, i primi protagonisti italiani nella partita più sentita della giornata, il derby contro Lorenzo Di Giovanni e Daniele Cattaneo. I neo-campioni d'Italia hanno chiuso per 6-3 6-3 in un'ora e sedici minuti e, nel secondo turno del torneo meneghino affronteranno mercoledì (quarto match sul campo numero 1) la coppia spagnola formata da Momo Gonzalez e Alex Ruiz, teste di serie numero 6 del tabellone.
Entrate con due wild card, le coppie azzurre hanno attirato l'attenzione del pubblico milanese, che si è messo in coda fin dal tardo pomeriggio per il match che è poi cominciato intorno alle 19. Cremona e Cassetta sono scattati meglio dai blocchi, prendendosi subito un magine di vantaggio quando hanno strappato il servizio ai rivali nel secondo game del primo set. Di Giovanni e Cattaneo sono entrati tardi in partita, ma erano anche riusciti a recuperare lo svantaggio, prima di un nuovo break che ha lanciato Cremona e Cassetta al successo nel primo parziale. Nel secondo set, Di Giovanni e Cattaneo sono stati i primi a fare ad andare avanti (3-1), salvo poi concedere un parziale di cinque giochi a zero che ha chiuso la partita.
“Soltanto un anno fa era impensabile immaginare di poter giocare una partita con così tanta gente al palazzetto e in una cornice come l’Allianz Cloud – le parole di Cremona e Cassetta –. Abbiamo giocato una buonissima partita e siamo felici di esserci qualificati al secondo turno. Sfidare qui a Milano la coppia numero 6 al mondo è un sogno”. In precedenza, era giunta una vittoria anche per l'italo-argentino Denis Perino: in coppia con Sergio Alba Sanchez, sul campo numero 1 dell’Allianz Cloud, ha sconfitto per 6-4 6-3 la coppia formata dal cileno Javier Valdes e dallo spagnolo Arnau Ayats.
Ora è tempo di big. Da mercoledì, in campo tutti i migliori, arrivati direttamente dal Messico e pronti a incantare Milano. Saranno ben 12 i match in programma a partire dalle ore 10: sette sul Centrale e cinque sul campo 1. Il secondo match nell'arena principale vedrà protagonisti Franco Stupaczuk e Pablo Lima, teste di serie numero 3, contro gli spagnoli Marc Quilez Palleja e Toni Bueno Gomez, poi nel quarto e ultimo match della sessione mattutina, debuttano Paquito Navarro e Juan Tello, teste di serie numero 2, contro Edu Alonso e Juanlu Esbrí. La sessione serale, al via non prima delle 18, sarà invece una passerella per i numeri uno del mondo, Alejandro Galan e Juan Lebron, opposti a Ricardo Martinez Sanchez e Adria Mercadal. A seguire, Federico Chingotto e Javi Garrido (numero 7 del seeding) opposti a Jairo Bautista Ortiz e Mario Del Castillo Marin. Infine la leggenda Fernando Belasteguín, che in coppia con Arturo Coello (teste di serie numero 4) debutterà contro Ignacio Vilariño e Jaime Muñoz. Per Bela e Coello, quello di Milano dovrebbe essere il penultimo torneo, prima della separazione annunciata per il 2023. L'ultimo sarà a Barcellona la prossima settimana.
Sul campo numero 1, dopo i match che vedranno impegnati l’italo-argentino Emiliano Iriart e lo spagnolo Marcos Cordoba contro Victor Ruiz e Lucas Bergamini (numero 13 del tabellone) e, successivamente, Cremona/Cassetta contro Momo Gonzalez e Alex Ruiz (teste di serie numero 6), ecco Martin Di Nenno e Jorge Nieto, che faranno il loro esordio all’Allianz Cloud contro Miguel Semmler e José David Sanchez.
Premier Padel a Milano, i protagonisti