-

Premier Padel al via: tutto quello che c’è da sapere

Sta per terminare il conto alla rovescia in vista della prima stagione completa del circuito Premier Padel, con 25 tornei sparsi in tutto il mondo. La guida con tutte le informazioni utili: calendario, sistema di punteggio, formula dei tornei, coppie di punta, come seguire gli incontri e tanto altro

di | 22 febbraio 2024

Con l’arrivo in Arabia Saudita dei primi protagonisti delle qualificazioni del Riyadh Season P1 è tutto pronto per il via alla stagione 2024 del circuito Premier Padel, che per la prima volta sarà l’unico a poter vantare tutte le stelle della pala, con un calendario da 25 tornei spalmati da febbraio e dicembre. Si parte dal medio oriente con due tornei (dopo Riyadh tocca al Major di Doha), poi toccherà a Sudamerica, Europa, di nuovo America Latina e ancora tanta Europa, con un passaggio fra Egitto, medio oriente e Messico prima del gran finale di Barcellona.

Oltre al numero di appuntamenti lievitato enormemente, l’altra novità rispetto alle scorse stagioni è l’arrivo dei tornei di categoria P2: erano stati annunciati sin dalla nascita del circuito ma non se ne era mai giocato nemmeno uno, mentre quest’anno saranno nove. Si aggiungono agli undici P1 e naturalmente ai quattro Major rimasti gli stessi di sempre: quello di Doha, il BNL Italy Major del Foro Italico (Roma), quello di Parigi al Roland Garros e quindi l’ultimo in Messico.

Rispetto al primo calendario ufficializzato a dicembre, è arrivata la conferma delle sedi dei due tornei previsti in Andalusia: il P2 in programma a cavallo fra aprile e maggio si giocherà a Siviglia (pronto l’Estadio de la Cartuja, già sede nel tennis di due finali di Coppa Davis e dell’ultima di Billie Jean King Cup); mentre il P1 di luglio sarà a Malaga, quasi certamente al Palacio de Deportes José María Martín Carpena, lo stesso che negli ultimi anni ha ospitato un appuntamento del vecchio World Padel Tour oltre alle Davis Cup Finals vinte dall’Italia lo scorso novembre.

Il sistema di classifica del circuito Premier Padel è di stampo tennistico: i Major assegnano 2.000 punti alla coppia vincitrice (così come il titolo mondiale: dall’edizione 2024 si tornerà a giocare anche il torneo a coppie oltre a quello a squadre), mentre i P1 ne valgono 1.000 e i P2 ne offrono 500. 1500, invece, i punti in palio per il titolo delle Tour Finals, che a fine anno accoglieranno i primi 16 giocatori e le prime 16 giocatrici della stagione. Intrigante la presenza dei bonus point: in caso di vittoria contro una delle prime otto coppie del seeding, in palio 30 punti extra nei Major e 20 nei P1; mentre nei P2 le coppie da battere per ottenere 15 punti extra sono le prime 4 del tabellone. A comporre la classifica di ciascun giocatore i 22 migliori risultati spalmati nell’arco dell’anno.

Aggiornato anche il sistema di punteggio del circuito secondario Cupra FIP Tour, con l’obiettivo di favorire l’ingresso dei giocatori nel ranking mondiale FIP e garantire a tutti le giuste opportunità in termini di formazione e crescita professionale. Tornando a Premier Padel, da precisare che da quest’anno tutti i 25 tornei del calendario accoglieranno indistintamente uomini e donne (non era così in passato), nell’ottica di una parità di opportunità fra i sessi fissata come obiettivo dal presidente FIP Luigi Carraro e ormai sempre più vicina.

A seconda del prestigio di ciascuna categoria cambia anche la dimensione dei tabelloni principali: nei Major maschili saranno in gara 56 coppie (le prime 8 partono direttamente dal secondo turno) mentre altre 32 troveranno posto nelle qualificazioni; fra le donne tabellone principale da 48 coppie (prime 16 col bye) e qualificazioni da 16, con un solo match da vincere. Nei P1, invece, i tabelloni principali scendono a 48 coppie fra gli uomini (16 bye) e a 32 fra le donne. Ancora da ufficializzare la struttura dei P2, che vedranno la luce nell’ultima settimana di marzo in Venezuela, nell’affascinante Puerto Cabello. Un appuntamento di categoria si giocherà anche in Italia, che in virtù dell’arrivo di un evento a Genova (15-21 luglio) è il secondo paese con più eventi Premier Padel (tre) alle spalle solamente dei quattro della Spagna.

Le coppie di punta del circuito saranno sostanzialmente le stesse della scorsa stagione. Nel maschile sarà battaglia a tre per il numero uno fra Galan/Lebron, Coello/Tapia e Di Nenno/Stupaczuk, mentre nel femminile le leader della classifica Ari Sanchez e Paula Josemaria proveranno a difendersi dalle ambizioni di Bea Gonzalez e Delfi Brea. La coppia numero 2 Triay/Ortega è invece prossima ai saluti: giocheranno insieme a Riyadh ma poi Gemma si unirà a Claudia Fernandez e “Martita” a Veronica Virseda. Da segnalare nel maschile il ritorno della coppia Navarro/Gutierrez e l’inizio della trentesima e ultima stagione da professionista di Fernando Belasteguin, giocatore simbolo della disciplina.

Ancora da ufficializzare la copertura tv per l’Italia, mentre sarà rinnovata la possibilità di assistere agli incontri non televisivi sul canale YouTube di Premier Padel. Il livescore di tutte le sfide sarà invece disponibile sul sito dell’International Padel Federation.

COPPIE TOP 10 CIRCUITO MASCHILE
Ale Galan (Esp) e Juan Lebron (Esp); Arturo Coello (Esp) e Agustin Tapia (Arg); Franco Stupaczuk (Arg) e Martin Di Nenno (Arg); Paquito Navarro (Esp) e Sanyo Gutierrez (Arg); Momo Gonzalez (Esp) e Federico Chingotto (Arg); Fernando Belasteguin (Arg) e Lucho Capra (Arg); Alex Ruiz (Esp) e Juan Tello (Arg); Lucas Bergamini (Bra) e Victor Ruiz (Esp); Coki Nieto (Esp) e Jon Sanz (Esp); Mike Yanguas (Esp) e Javi Garrido (Esp)

COPPIE TOP 10 CIRCUITO FEMMINILE
Ari Sanchez (Esp) e Paula Josemaria (Esp); Bea Gonzalez  (Esp) e Delfi Brea (ArG); Gemma Triay  (Esp) e Claudia Fernandez (Esp); Marta Ortega  (Esp) e Veronica Virseda (Esp); Alejandra Salazar  (Esp) e Tamara Icardo (Esp); Virginia Riera  (Arg) e Sofia Araujo (Por); Jessica Castello  (Esp) e Claudia Jensen (Arg); Victoria Iglesias  (Esp) e Barbara Las Heras (Esp); Lucia Sainz (Esp) e Patty Llaguno (Esp); Aranzazu Osoro  (Arg) e Carmen Goenaga (Esp).

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti