
Chiudi
Scattato al Club Sonoma il GNP Mexico Major Premier Padel, ultimo dei quattro tornei di punta del nuovo circuito, con 525.000 euro di montepremi. Presenti tutti i giocatori più forti del mondo, che poi faranno tappa a Milano per l’evento conclusivo. Di Giovanni/Salandro superano le qualificazioni
di Marco Caldara | 28 novembre 2022
Prima Monterrey, poi Milano. La prima stagione del circuito Premier Padel si prepara al gran finale con due settimane di fuoco e due appuntamenti consecutivi a quasi 10.000 chilometri di distanza l’uno dall’altro. Prima del P1 dell’Allianz Cloud di Milano che farà calare il sipario sul 2022, tutte le star mondiali della pala sono in Messico, all’affascinante Club Sonoma di Monterrey (lo stesso che ospita anche un torneo WTA di tennis), casa dell’ultimo dei quattro Major stagionali.
Dopo quello di Doha e i due europei, il primo al Foro Italico e il secondo al Roland Garros, è il turno del GNP Mexico Major Premier Padel, sempre con 525.000 euro in palio e 2.000 punti per il ranking mondiale FIP, naturalmente comandato da Juan Lebron e Ale Galan. I due, vincitori sia a Roma sia a Parigi (oltre che nel P1 di Madrid) sono naturalmente i favoriti per trionfare anche in Messico, dove esordiranno mercoledì. Il sorteggio li ha messi di fronte alla coppia vincitrice del duello fra i fratelli castigliani Melendez e il duo composto dal francese Leygue e da un ex big come Mati Diaz, che quest’anno si è visto davvero col contagocce a causa di ripetuti problemi fisici.
Detto di Galan e Lebron, in Messico ci sono anche tutte le altre coppie più forti del circuito. La storia recente dei tornei Premier Padel dice di prestare attenzione soprattutto a Pablo Lima e Franco Stupaczuk, coppia numero tre del seeding e campioni negli ultimi due appuntamenti, ad agosto a Mendoza (Argentina) e il mese scorso a New Giza (Egitto), nonché reduci dalla finale della scorsa settimana nell’Open WPT di Città del Messico. La seconda testa di serie del GNP Mexico Major Premier Padel è affidata a Paquito Navarro e Juan Tello, che tenteranno il bis messicano dopo il successo di domenica, mentre al numero 4 del seeding ci sono Arturo Coello e Fernando Belasteguin, a caccia di uno degli ultimi risultati di spessore insieme, prima di salutarsi a fine anno per fare coppia rispettivamente con Agustin Tapia e Sanyo Gutierrez.
A proposito dei due argentini: quest’anno nel circuito Premier Padel hanno giocato poco e senza risultati esaltanti, ma in Messico ci sono anche loro e hanno una bella chance per invertire la tendenza stagionale, e raccogliere punti importanti per il mondiale FIP. Come sempre nei Major, le prime otto teste di serie entrano in gara dal secondo turno (fra martedì e mercoledì), mentre al primo sono previste un totale di 24 sfide. Giovedì gli ottavi di finale, venerdì i quarti, sabato le semifinali e domenica (alle 17 locali, la mezzanotte in Italia) la finale che assegnerà l’ultimo titolo Major del 2022.
GNP MEXICO MAJOR PREMIER PADEL
Tabellone principale – Tabellone qualificazioni
Nel tabellone principale dell’evento messicano anche tante bandiere azzurre, compresa quella sventolata dal giocatore della nazionale Denis Perino, il più avanti dei nostri nel ranking mondiale. Il 26enne originario di Cordoba (Argentina), numero 26 del mondo, gioca insieme allo spagnolo Sergio Alba e sfida il duo Ronco/Menendez, proveniente dalle qualificazioni. Fra le coppie qualificate anche Lorenzo Di Giovanni e l’italo-argentino Mauro Agustin Salandro: i due hanno superato prima Alameda/Jofre (6-3 6-4) e poi Arquerons/Vera (6-4 3-6 6-3), e nel main draw se la vedranno con Josete Rico e Agustin Gutierrez, coppia numero 16 del seeding.
L’altro italo-argentino Facundo Dominguez gioca invece col francese Benjamin Tison e sfida gli spagnoli Solbes/Fermosell, mentre Aris Patiniotis (che lo scorso 23 ottobre ha firmato in coppia con Perino il punto che ha dato lo scudetto della Serie A all’Orange Padelclub di Roma) gioca in Messico insieme a Cristian Gutierrez, uno dei due nipoti di Sanyo. Per loro duello con Gonzalez/Gonzalez. Fra gli italo-argentini ci sono anche anche Nicolas Suescun (insieme ad Aday Santana affronta Garcia/Barahona) ed Emiliano Iriart, che ha superato le qualificazioni insieme a Marcos Corboda e sfida le wild card Bejarano/Almada.
I campioni d’Italia Marco Cassetta e Simone Cremona sono invece usciti di scena nelle qualificazioni, battuti per 6-3 6-7 6-4 al turno decisivo dagli argentini Ferreyra/Andenmatten. Erano invece caduti già al primo turno Alessandro Tinti e Federico Beltrami: il romano e il pavese hanno ceduto nettamente ad Adrian Ronco e Jaime Menendez. È possibile seguire il livescore degli incontri sul sito dell’International Padel Federation, a questo indirizzo.