-

Presentato Padel Trend Expo: tre giorni di eventi e intrattenimento

Da venerdì a domenica, a Milano, il primo expo del padel: un evento lega business, sport e intrattenimento per tutti, con tanti ospiti illustri. Milan, vice presidente FITP: “abbiamo aderito con grande entusiasmo a un evento che diventerà un punto fermo per la crescita del movimento”. Già oltre 7.000 i biglietti venduti

di | 11 gennaio 2023

Presentato oggi a Milano l'evento Padel Trend Expo, da venerdì a domenica all’Allianz MiCo di Milano

Il 2023 del padel nazionale parte anche con Padel Trend Expo. Quello in programma da venerdì 13 a domenica 15 gennaio all’Allianz MiCo di Milano sarà l’evento di tutti: in primis delle aziende, come in ogni expo che si rispetti, ma anche dei campioni, degli amatori, degli appassionati, degli addetti ai lavori, della Federazione Italiana Tennis e Padel (partner strategico dell’evento e presente con ore e ore di attività promozionali) e anche di chiunque vorrà toccare con mano un mondo in costante espansione.

Abbiamo aderito con grande entusiasmo alla partnership proposta da Next Group in occasione di Padel Trend Expo – ha detto in un videomessaggio Gianni Milan, vice presidente vicario della FITP, durante la conferenza stampa di presentazione –, perché si tratta di un evento atteso da tanti appassionati, giocatori, produttori e gestori di impianti, che rivestirà nei prossimi anni un punto fermo per la crescita in Italia del movimento.

Per il padel – ha aggiunto Milan – è un periodo di grande euforia, entusiasmo e vivacità. Insieme al tennis sta regalando alla nostra Federazione dei successi incredibili. Non a caso, il 16 ottobre abbiamo deciso di unire entrambi gli sport sotto la stessa sigla, per dare piena dignità al padel e pieno riconoscimento alla sua crescita incredibile. Oggi in Italia si stima un numero di praticanti fra gli 800.000 e il milione, con un bacino potenziale di 2 milioni. I tesserati della FITP, invece, sono 70.000: c’è ancora molto lavoro da fare per creare spirito di aggregazione e unione, fondamento della crescita di una Federazione come la nostra”.

Il tavolo dei relatori della conferenza stampa di presentazione di Padel Trend Expo. Da sinistra: Martina Riva (assessore allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano), Marco Jannarelli (presidente di Next Group), Luigi Spera (direttore generale di Padel Trend) ed Emily Stellato (campionessa d'Italia e n.65 del mondo)

“I numeri degli impianti presenti in città e degli altri che arriveranno – ha detto Martina Riva, assessore allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano –, uniti al successo di dicembre del Milano Premier Padel P1 dell’Allianz Cloud, ci dicono che la padel mania non è più confinata solo al periodo pandemico. Ciò che accadrà in questo fine settimana sarà qualcosa di unico: 18.000 metri quadrati dedicati al padel nel centro congressi più grande d’Europa, una struttura fortemente caratteristica della città di Milano. Siamo contentissimi di poter ospitare un evento che lega business, sport e intrattenimento. Ci stiamo fortemente caratterizzando come una delle capitali europee dello sport, e continueremo a farlo con sempre maggiore convinzione”.

Padel Trend Expo è organizzato da Next Group, società specializzata da oltre 30 anni nell’organizzazione di eventi. “Circa un anno fa – ha spiegato Marco Jannarelli, presidente di Next Group – ci siamo lanciati in questa sfida legata al padel, intravedendone le potenzialità attraverso la sua espansione sull’intero territorio nazionale. Devo ringraziare il Comune di Milano per il supporto nell’organizzazione, così come la Federazione Italiana Tennis e Padel, il presidente Angelo Binaghi e il vice presidente Gianni Milan, ma anche Mattia Coden che ha gestito insieme a noi lo sviluppo di questa attività negli ultimi mesi”.

Jannarelli ha voluto porre l’accento sul carattere dell’evento: non una fiera, ma una manifestazione nella quale i presenti non partecipano solamente a un evento espositivo, bensì a giornate ricche di intrattenimento e attività. “Ci saranno – continua – esibizioni di campioni, occasioni di confronto, test in campo, possibilità di seguire clinic di grandi coach e molto molto altro, con un calendario davvero fitto. Credo ci siano tutti gli ingredienti perché questa kermesse sia di grande successo, fra sport e intrattenimento. Una buona indicazione è arrivata dai 7.000 tagliandi già venduti, una cifra superiore anche alle nostre aspettative. Normalmente chi partecipa a una fiera acquista il biglietto al momento, quindi ci aspettiamo che il numero dei partecipanti possa più che raddoppiare”.

Luigi Spera, direttore generale di Padel Trend, è entrato ancora di più nel dettaglio di tutto ciò che gli appassionati troveranno a Milano da venerdì a domenica. “Per noi – ha detto – Padel Trend Expo è l’insieme di tanti eventi che vogliono raccontare un’unica storia: quella di uno sport magnifico e coinvolgente. Sarà una tre giorni inclusiva sotto tutti punti di vista. Ci sarà una parte legata ai contenuti e alla cultura, anche in termini di impiantistica attraverso dei convegni, tornei, eventi e attività coinvolgenti per tutti, dagli amatori ai campioni”.

L’obiettivo – ha detto ancora – è che i frequentatori possano rimanere ore all’interno dell’Expo: divertirsi, parlare con le aziende, ascoltare, migliorare. Vogliamo fare appassionare ancora di più gli amanti di questo gioco, grazie a una passione incredibile che è il motore del nostro evento. In più, su suggerimento di alcuni espositori abbiamo aggiunto anche l’elemento pickleball, sport che sta spopolando negli Stati Uniti. Monteremo due campi e daremo a tutti la possibilità di provarlo”.

In rappresentanza degli atleti, alla conferenza stampa era presente Emily Stellato, numero 65 del ranking mondiale, campionessa italiana in carica e bronzo con la nazionale ai mondiali di Dubai. “Mai – ha detto la laziale, che sabato sarà in campo per una clinic – mi sarei aspettata un evento di questa portata per il padel, e sono molto contenta di poter dare il mio contribuito alla prima edizione. Questo sport ha cambiato la vita di molti di noi, riaprendo quel cassetto dei sogni che era chiuso ormai da tempo. Il padel ha portato tanto entusiasmo e tante cose bellissime, le stesse che promette questa manifestazione, ricca di appuntamenti per tutti, compreso chi ancora non si è avvicinato al padel. Consiglio a tutti di farlo: è uno sport che fa stare bene. Il 2023, grazie a questa manifestazione, si apre nel migliore dei modi”.

IL PROGRAMMA DI PADEL TREND EXPO
VenerdìSabatoDomenica

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti