-

Primo titolo FIP per la coppia Graziotti/Sinicropi: trionfano a Sassuolo

Giulio Graziotti e Riccardo Sinicropi avevano già vinto titoli internazionali nel Cupra FIP Tour, ma mai in coppia. Una lacuna colmata domenica al FIP Rise di Sassuolo, grazie al successo in finale contro Brusa/Abbate. Nel femminile successo spagnolo di Cano/Llobera, a segno contro le azzurre Baldi/Tommasi

di | 11 settembre 2023

Giulio Graziotti aveva già vinto dei titoli internazionali nel Cupra FIP Tour, l’ultimo un paio di settimane fa in Svizzera insieme a Flavia Abbate, e Riccardo Sinicropi come lui, ma i due azzurri – coppia fissa ormai da mesi – non erano ancora riusciti a trionfare insieme, malgrado un’intesa invidiabile in campo. L’attesa è terminata domenica a Sassuolo, dove i due giocatori della nazionale sono stati incoronati come campioni del torneo di categoria FIP Rise organizzato dal locale Sporting Club, impegnatissimo nel mondo del tennis e da quest’anno approdato anche nel circuito internazionale della pala.

L’esordio nel calendario non poteva essere migliore, specialmente nel maschile, con una finale tutta italiana fra due delle coppie di punta del nostro movimento. Già perché dall’altra parte della rete Sinicropi e Graziotti si sono trovati di fronte Nicolas Brusa e Flavio Abbate, vincitori di due titoli FIP insieme nel corso dell’estate e capaci in semifinale di battere i favoriti numero uno Giacomo Miccini e Jorge Ruiz, spagnolo n.55 del ranking WPT abituato a frequentare il circuito maggiore e sfidare con continuità i più forti del mondo. Visti i risultati recenti parevano favoriti il giovane siciliano e il compagno italo-argentino, già campioni ad Agrigento e Biella, invece Sinicropi/Graziotti hanno risolto la sfida in poco più di cinquanta minuti, chiudendo per 6-4 6-2.

Nel femminile, invece, malgrado la presenza in semifinale di tre coppie italiane su quattro il successo non è andato a due azzurre, bensì alle spagnole Maite Cano Pou e Ares Llobera Irun, formazione numero 2 del tabellone. Le iberiche erano state costrette a rimontare un set di svantaggio sia nei quarti di finale contro Olmo/Rosi (5-7 6-0 6-3) sia nella semifinale di domenica mattina contro Zanchetta/Davato (1-6 7-6 6-0), ma in finale si sono rivelate superiori rispetto a Caterina Baldi e Valentina Tommasi, prima testa di serie e favorite per il titolo, imponendosi per 6-3 6-3.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti