-

Sanchez/Josemaria fanno poker: sono le nuove n.1 del mondo

Quarto titolo consecutivo per Ari Sanchez e Paula Josemaria, che sbancano anche il Master di Madrid e sorpassano Salazar/Triay al comando della classifica mondiale. Nel maschile trionfo per Fernando Belasteguin e Arturo Coello, assoluto protagonisti alla Caja Magica

di | 25 settembre 2022

Il sorpasso era nell’aria, perché da quando il circuito mondiale è ripartito dopo la pausa estiva Ari Sanchez e Paula Josemaria hanno mostrato un livello (e una continuità di gioco) superiore a tutte le avversarie, ma quando di mezzo c’è la coppia Salazar/Triay, tutto è possibile. Invece, la crisi delle numero uno del mondo è proseguita – anzi, si è amplificata – anche al Master di Madrid, dove hanno raccolto il peggior risultato stagionale arrendendosi al secondo turno a Talavan/Araujo, mentre Ari e Paula hanno conquistato il quarto titolo di fila e da lunedì saranno le nuove numero uno del mondo.

Un traguardo meritatissimo, perché per tutta la stagione le due giovani spagnole sono state l’unica vera alternativa alle rivali, e nell’ultimo periodo hanno trovato spesso una marcia in più. È stato così anche alla Caja Magica di Madrid, casa del terzo Master della stagione, i tornei di categoria più importante del World Padel Tour. Le due arrivavano dai successi a Malaga, Cascais e Stoccolma, e hanno fatto poker sfruttando al meglio l’opportunità che si è presentata sul loro piatto già a metà settimana, quando le prime teste di serie hanno salutato la compagnia. La testa della Race è diventata subito una certezza, ma a quel punto si è aperta anche una chance per il sorpasso in vetta al ranking.

La pressione poteva diventare un fattore, invece sono riuscite a tenerla alla larga e fra semifinale e finale hanno vinto due battaglie di tre set, prima contro Riera/Llaguno e quindi contro Aranzazu Osoro e Victoria Iglesias, quest’ultima di nuovo in finale ad addirittura sette anni dall’ultima volta. Insieme alla compagna argentina è riuscita a vincere il primo set e anche a trovare un break in avvio di secondo, ma poi Sanchez/Josemaria hanno messo ordine al proprio padel e la loro superiorità è emersa sempre di più. Unita a un fastidio fisico che non ha permesso alla Iglesias di competere al 100%, si è rivelata decisiva per le sorti della sfida, fino al 4-6 6-2 6-1 che ha chiuso i conti.

Se la vittoria di Sanchez/Josemaria non si può considerare una sorpresa, lo è decisamente di più quella di Fernando Belasteguin e Arturo Coello, che a Madrid hanno finalmente raccolto i frutti di una lunga semina, che spesso li aveva visti competere ad altissimi livelli ma mancare il trionfo per un soffio. I due avevano già trionfato a Miami nel primo torneo del 2022, e hanno fatto il bis nella capitale spagnola aprendosi il tabellone nei quarti di finale, quando con una prestazione splendida hanno fatto fuori i numeri uno Ale Galan e Juan Lebron, capaci di vincere entrambi i Master disputati in precedenza nel 2022. Bela e il compagno li hanno battuti in tre set, poi hanno domato per 7-5 al terzo il duo Chingotto/Tello e quindi hanno vinto di superiorità la finale contro Alex Ruiz e Momo Gonzalez, alla prima finale insieme.

I due giocatori di Malaga, settima coppia del seeding, sono stati bravissimi ad approfittare di una parte bassa di tabellone che ha perso già al primo turno Tapia/Gutierrez (fuori con Moyano/Gil), battendo Stupaczuk/Lima nei quarti e Sanchez/Capra in semifinale. Ma in finale non sono riusciti a trovare la stessa efficacia dei giorni scorsi, finendo subito sotto per 4-0. Sono riusciti a recuperare e rimettersi in carreggiata, ma l’avvio dirompente ha dato grande fiducia a Coello e Bela, capaci di giocare meglio nei punti importanti fino al 6-4 6-2 conclusivo.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti