-

Serie A: buona la prima per Milano e Orange Padel

Nella prima giornata della Final Four maschile di Serie A, successi per Orange Padel (2-1 alla SS Lazio) e Milano Padel, che supera a sorpresa i romani del Magic Padel. Nei play-out femminili salvezza per Mas Padel e Bolasport. Venerdì la seconda giornata (e i play-out) del maschile e le semifinali femminili

di | 06 giugno 2024

L'abbraccio fra Lorenzo Di Giovanni e Noa Bonnefoy, protagonisti dell'impresa di giornata a Milano (foto Giampiero Sposito)

Quanto conta il fattore campo nel padel? Parecchio, a giudicare dai risultati della prima giornata delle finali del Campionato di Serie A, in corso – fino a sabato – alla GetFIT di Milano. Perché proprio i padroni di casa della formazione Milano Padel hanno conquistato un successo preziosismo nella loro corsa al sogno scudetto, battendo per 2-1 i rivali del Magic Padel di Roma.

I tre punti sono arrivati al termine del secondo match, vinto dalla coppia Sanchez/Britos contro il duo Brusa/Biglieri, ma gli eroi di giornata non possono che essere Lorenzo Di Giovanni e il giovane milanese Noa Bonnefoy, protagonisti dell’impresa nel primo incontro. Spinti dal pubblico di casa, i due hanno fatto fuori niente meno che il top-30 mondiale Ramiro Moyano e il compagno Joshua Pirraglia, imponendosi per 5-7 6-0 6-3 in un duello che ha cambiato completamente volto dopo il primo set. Conquistato il primo punto, Sanchez/Britos hano fatto alla grande il loro dovere (vincendo per 6-0 7-5) e messo in cassaforte il successo, prima che il team romano conquistasse il match della bandiera (e del 2-1 finale) con gli ex compagni a tempo pieno Graziotti/Sinicropi, a segno per 6-2 6-1 contro Cattaneo/Suescun.

Per decidere l’altra sfida di giornata dei play-off maschili è stato invece necessario il terzo match, che ha premiato i campioni d’Italia del 2022 dell’Orange Padel di Roma nel derby capitolino contro la SS Lazio Padel. Già, perché dopo il vantaggio firmato da Simone Cremona insieme a un big del circuito mondiale come il potente spagnolo Alex Arroyo (7-6 6-3 agli italo-argentini Restivo/Nicoletti, entrambi ex della nostra nazionale e pluri scudettati in passato col CC Aniene), la coppia Perino/Patiniotis ha perso un match che pareva ormai vinto contro Cristian Calneggia ed Enzo Jensen, lasciandosi riacciuffare dal 6-3 5-4 e servizio, e poi superare per il 3-6 7-5 6-4 finale in favore della coppia laziale.

Tuttavia, per i favoriti il successo è arrivato comunque grazie a Marcelo Capitani ed Edoardo Sardella, che nell’ultimo match hanno regolato per 7-5 6-1 Roberto Saba e l’altro dei fratelli Jensen (Cristian).

Venerdì a Milano la seconda giornata del girone unico, con le due formazioni a segno oggi che sfideranno le due perdenti del Day 1: Orange Padel vs Magic Padel, Milano Padel vs SS Lazio Padel.

Edoardo Sardella (sinistra) e Marcelo Capitani: hanno dato all'Orange Padel il punto decisivo (foto Giampiero Sposito)

Il venerdì di Milano è stata anche la giornata dei play-out femminili, entrambi risolti col punteggio 2-0. Rimangono in Serie A la formazione del Mas Padel di Roma, che ha superato il Ct Reggio Emilia grazie alle vittorie delle coppie Carnicero/Scaringi e Livioni/Aima, e le altre romane del Bolasport, a segno nel derby capitolino contro la SS Lazio Padel grazie a Montesi/Davato e Cavicchi/Zanchetta, capaci – le ultime due – di battere per 6-4 6-3 una big del circuito mondiale come Veronica Virseda (n.15 della classifica FIP), per l’occasione in coppia con la giovane Matilde Del Col Balletto. Nel 2025, dunque, sarà Serie B sia per il Ct Reggio Emilia sia per la SS Lazio Padel.

I play-out maschili sono invece in programma per venerdì, in quella che a Milano sarà la giornata più intensa con ben otto sfide. Dalle 11 i quattro duelli che valgono la permanenza in Serie A: Eur Sporting Club vs Bolasport, Ct Eur vs Ruffini Beinasco Padel, Villa Pamphili Padel vs Padel Factory, Monviso Sporting Club vs Faenza Padel. 

Dalle 16, oltre alla seconda giornata del girone unico maschile, anche le due semifinali femminili: le campionesse in carica del Circolo Canottieri Aniene sfidano il Village Paddle (Imola/Modena), mentre le padrone di casa di Milano Padel se la vedranno con le romane del Villa Pamphili.

L’ingresso ai campi della GetFit sarà sempre gratuito, ma previa registrazione (qui per venerdì, qui per sabato) in virtù del numero di posti a disposizione. Il livescore di tutti gli incontri sarà disponibile nell’apposita sezione del sito FITP, mentre le quattro sfide in programma sui due campi principali (per un totale di 12 incontri in ciascuna giornata) saranno trasmesse in streaming sulla piattaforma digitale SuperTenniX, gratuita per i tesserati FITP.

Antonella Cavicchi (sinistra) ed Erika Zanchetta, protagoniste del successo decisivo per il Bolasport (foto Giampiero Sposito)

PLAY-OFF MASCHILI – 1° giornata

Orange Padel (Roma) b. SS Lazio Padel (Roma) 2-1
Arroyo/Cremona (O) b. Restivo/Nicoletti (L) 7-6 6-3
Calneggia/E. Jensen (L) b. Perino/Patiniotis (O) 3-6 7-5 6-4
Capitani/Sardella (O) b. Saba/C. Jensen (L) 7-5 6-1

Milano Padel b. Magic Padel (Roma) 2-1
Bonnefoy/Di Giovanni (Mi) b. Moyano/Pirraglia (Ma) 5-7 6-0 6-3
Sanchez/Britos (Mi) b. Brusa/Biglieri (Ma) 6-0 7-5
Graziotti/Sinicropi (Ma) b. Cattaneo/Suescun (Mi) 6-2 6-1

CLASSIFICA
Milano Padel, 3 punti (2-1)
Orange Padel (Roma), 3 punti (2-1)
SS Lazio Padel (Roma), 0 punti (1-2)
Magic Padel (Roma), 0 punti (1-2)


PLAY-OUT FEMMINILI – TURNO UNICO
Mas Padel (Roma) b. Ct Reggio Emilia 2-0
Carnicero/Scaringi (M) b. Teggi/Benassi (R) 6-2 6-0
Livioni/Aima (M) b. Castillo/Burani (R) 6-1 5-7 6-3

Bolasport (Roma) b. SS Lazio Padel (Roma) 2-0
Montesi/Davato (B) b. Patiniotis/Pisano (L) 6-4 6-1
Cavicchi/Zanchetta (B) b. Virseda/Del Col Balletto (L) 6-4 6-3

Mas Padel e Bolasport rimangono in Serie A
Ct Reggio Emilia e SS Lazio Padel retrocedono in Serie B

Clarissa Aima (sinistra) e Camilla Livioni: hanno regalato al Mas Padel la permanenza in Serie A (foto Giampiero Sposito)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti