
Chiudi
Per la prima volta nella storia recente del circuito Slam by MINI il successo va a due coppie non comprese fra le teste di serie. Nella quinta tappa stagionale all’Eschilo Sporting Village titolo femminile a Caterina Baldi e Giulia Dal Pozzo, maschile ad Alessandro Tinti e Santino Giuliani
di Marco Caldara | 11 agosto 2024
La possibilità di vedere dei nomi nuovi nell’albo d’oro del circuito Slam by MINI era concreta, data l’assenza dalla quinta tappa stagionale di buona parte dei giocatori più noti del panorama nazionale (a riposo dopo il tour de force delle scorse settimane), ma che le new entry fossero addirittura tre era difficile da pronosticare. Invece sui campi dell’Eschilo Sporting Village di Roma è andata proprio così, col trionfo di due coppie non comprese fra le teste di serie, per la prima volta nella storia recente del circuito di punta del movimento italiano.
Il successo più significativo del weekend è senza dubbio quello nel femminile di Caterina Baldi e Giulia Dal Pozzo, che si erano già messe in evidenza a inizio stagione con la finale nella tappa inaugurale di San Carlo Canavese e stavolta sono state – e di gran lunga – le più forti di tutte. Perché la 27enne emiliana e la 19enne italo-sanmarinese, la miglior fra le promesse del nostro movimento già impegnate fra le grandi, hanno dominato il tabellone senza apparenti difficoltà, perdendo solamente sedici giochi nei quattro incontri giocati nella Capitale.
Dopo le vittorie contro Pisano/Carboni e Giaquinta/Meccico, le due hanno colto un pesante 6-3 6-2 nella semifinale contro Montesi/Parmigiani, e poi hanno chiuso addirittura per 6-1 6-0 la finale contro le numero uno del seeding Giulia Sussarello e Anna Signorini, mai in partita in un incontro a senso unico per 70 minuti. Una bella iniezione di fiducia per le due giocatrici di base in Emilia-Romagna, cresciute tantissimo negli ultimi mesi, in particolare da quando a inizio 2024 hanno deciso di unire i propri percorsi.
In un tabellone maschile davvero indecifrabile fino all’ultimo, con cinque delle sei coppie teste di serie cadute addirittura all’esordio (a testimonianza di un livello medio molto omogeneo), la vittoria è andata invece al romano Alessandro Tinti e a Santino Giuliani, italo-argentino di base a Torino, specialisti di rimonte e vittorie al terzo set. Nei cinque incontri che li hanno condotti al successo, infatti, per tre volte sono stati costretti a rimontare un set di svantaggio e una quarta si sono imposti al tie-break decisivo. È stata una delle più importanti, agli ottavi contro i numeri 2 del seeding Catini/Sardella, sconfitti per 6-1 3-6 7-6.
In rimonta, e con un andamento piuttosto simile fra loro, semifinale e finale: nella tarda serata di sabato Tinti/Giuliani hanno superato per 2-6 6-4 6-3 Galli/Stracquadaini, mentre nella mattinata di domenica hanno fermato con il punteggio di 2-6 7-5 6-4 il sogno delle sorprese del torneo Matteo Rosingana e Fabian Oviedo Berazategui, partiti addirittura dal tabellone di qualificazione. Il torinese e l’argentino hanno vinto sei partite e hanno annusato l’impresa nella settima, ma un secondo set apertissimo ha spostato l’equilibrio dalla parte dei rivali, che poi nel terzo set si sono fatti bastare un break per chiudere partita e torneo. Per Giuliani è il primo titolo Slam, mentre l’ex nazionale Tinti ritrova un a vittoria che gli mancava da oltre tre anni, precisamente dalla tappa inaugurale dell’edizione 2021 vinta a fianco di Luca Mezzetti.
Chiuso il quinto appuntamento, anche lo Slam va in vacanza: per la sesta tappa bisognerà attendere fino all’ultima settimana di settembre, quando i campi dell’Easy Village Sersport di Paderno Dugnano (Milano) definiranno l’elenco delle otto coppie (maschili e femminili) qualificate per il Master finale di novembre in Sardegna, allo Sporting Padel Tempio.
SLAM BY MINI, QUINTA TAPPA - I TABELLONI COMPLETI
SLAM BY MINI 2024 – TUTTE LE TAPPE
1ª tappa – 5-11 febbraio – Gonetta Go S.S.Dilettantistica ARL Torino – Simone Cremona/Lorenzo Di Giovanni e Martina Parmigiani/Emily Stellato
2ª tappa – 4-10 marzo – Arezzo Padel Club SSD ARL - Flavio Abbate/Giulio Graziotti e Martina Parmigiani/Erika Zanchetta
3ª tappa – 15-21 aprile – Villa Pamphili Padel Club Roma – Marco Cassetta/Riccardo Sinicropi e Martina Parmigiani/Erika Zanchetta
4ª tappa – 20-26 maggio – Padel Arena Perugia – Marcelo Capitani/German Tamame – Giulia Sussarello/Emily Stellato
5ª tappa – 5-11 agosto – Eschilo Sport Village (Roma) – Alessandro Tinti/Santino Giuliani – Caterina Baldi/Giulia Dal Pozzo
6ª tappa – 23-29 settembre – Easy Village Sersport (Paderno Dugnano)
Master finale – 20-24 novembre – Sporting Padel Tempio (Tempio Pausania)