-

The Padel Shoe: la nuova Motion Pro firmata Head

Arriva sul mercato la prima scarpa Head progettata al cento per cento per il padel. Particolare la suola, sviluppata in collaborazione con Mondo per garantire la migliore aderenza in tutte le direzioni. Disponibile una versione “uomo” e una versione “donna”, che differiscono per qualche piccolo dettaglio grafico

di | 11 marzo 2023

Per lanciare la nuova Motion Pro, ultimo gioiellino da poco arrivato nel catalogo padel, Head ha scelto lo slogan The Padel Shoe, in italiano “la scarpa da padel”. Un concetto molto semplice ma di grande impatto, che la identifica come un prodotto simbolo e fonda la sua identità nel fatto che  si tratta della prima scarpa del brand austriaco progettata al cento per cento per il padel. Un passaggio che tutte le più importanti aziende stanno affrontando, perché la richiesta sempre più elevata in termini di numeri si deve anche tradurre in maggiore attenzione e più denaro investito nello sviluppo.

Il modello, proposto in versione uomo e donna, non poteva vivere un debutto migliore, visto che ai piedi di Paula Josemaria (principale testimonial insieme ad Arturo Coello) ha vinto alla prima occasione utile del 2023, nel Master WPT di Abu Dhabi. Ma i due big sponsorizzati dal brand sono stati anche – così come vari colleghi – fra i professionisti che hanno collaborato allo sviluppo del modello, fornendo i propri feedback basati su un’attività di altissimo livello, che comporta dunque anche una sollecitazione (e un’usura) maggiore delle calzature. Quattro i punti cardine del prodotto: comfort, stabilità, traspirabilità e leggerezza.

Una delle particolarità della Motion Pro è nella suola, sviluppata in collaborazione con Mondo, uno dei brand più rinomati fra i produttori di tappeti erbosi sintetici per i campi. L’obiettivo era di creare un prodotto in grado di garantire la migliore aderenza in tutte le direzioni, così è nata una suola unica nel suo genere, con i “tagli” presenti su (quasi) tutto il perimetro ma orientati in tre diversi modi (verticali, diagonale sinistra-destra e destra-sinistra) a seconda della zona della suola, quindi del movimento durante il quale quella precisa parte riceve le maggiori sollecitazioni.

Per garantire il miglior confort, la scarpa ha una costruzione elastica a calza, mentre l’intersuola contiene DynaFoam, una schiuma creata con piccole celle d’aria, leggera e altamente reattiva. La stabilità nella parte centrale del piede è garantita dalla combinazione fra il sostegno in poliuretano termoplastico (TPU), la tomaia rinforzata e la tecnologia Lateral Control+. La scarpa è dotata di mesh traspiranti studiati per mantenere il piede fresco, e anche di un sistema di raffreddamento a metà piede.

La differenza fra il modello maschile e quello femminile è solamente nel design, con qualche piccolo dettaglio che cambia. In particolare l’utilizzo di una tonalità diversa del colore dominante (il nero), gli inserti bronzei (e non dorati) sulla linguetta e un bianco più tendente al colore panna nella parte anteriore della suola. Da sottolineare la scelta nell’utilizzo del logo: a differenza del classico simbolo, presente in tutti i precedenti modelli, stavolta l’azienda ha preferito la scritta Head. Entrambe le versioni sono sul mercato al prezzo di listino di € 160.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti