
Chiudi
Fra le prime 20 coppie del mondo al via della prossima stagione, dodici saranno diverse rispetto a quelle che hanno concluso il 2022. L’entusiasmo è soprattutto per Tapia-Coello, ma c’è attesa anche per il ritorno di Bela-Sanyo (e Stupaczuk-Di Nenno). Nella top-8 anche Lima-Nieto. Occhio ai giovani: Sanz va con Leal, Yanguas con Arroyo
di Marco Caldara | 31 dicembre 2022
Con l’attesissimo annuncio ufficiale – via social – della coppia composta da Agustin Tapia e Arturo Coello, i quali promettono di eliminare il globo dallo schema tattico degli avversari, si è sostanzialmente completato l’elenco delle coppie maschili in vista della stagione 2023. In attesa dei calendari dei circuiti Premier Padel e World Padel Tour, i giocatori si sono già organizzati e molti hanno anche già iniziato la preparazione, a dimostrazione della sempre maggiore professionalità richiesta per competere a certi livelli.
Anche se manca ancora qualche conferma (che arriverà), fra le prime 20 coppie del mondo meno della metà (otto) rimarranno le stesse di fine 2022: naturalmente ci sono Galan e Lebron che proveranno a dominare il circuito per il terzo anno di fila, ma anche Navarro-Tello, Garrido-Chingotto, Ruiz-Gonzalez, Moyano-Gil, Ruiz-Bergamini, i giovani Esbri-Alonso e Diestro-Fernandez, i quali avevano annunciato l’addio salvo poi tornare sui propri passi, probabilmente causa carenza di compagni di alto livello rimasti a disposizione.
Detto dell’entusiasmo di molti nei confronti dell’unione fra Coello e Tapia, per molti destinati a diventare i numeri uno già nella prossima stagione, c’è già attesa anche per rivedere all’opera Fernando Belasteguin insieme a Sanyo Gutierrez, col quale aveva fatto ottime cose nella prima metà del 2021, così come i “Super Pibes” Martin Di Nenno e Franco Stupaczuk, compagni per buona parte della trafila juniores ma mai fra i professionisti. Sembrano queste, con l’inserimento di Navarro-Tello e Garrido-Chingotto, le coppie in grado di lottare per i risultati che contano davvero, e che partono con l’obiettivo di rompere l’egemonia di Galan e Lebron lunga ormai tre intere stagioni.
Fra i big, il giocatore ad averci perso di più dal valzer delle coppie pare Lucho Capra: il mancino italo-argentino, numero 15 del ranking WPT, non giocherà più con Maxi Sanchez ed è dovuto scendere fino alla soglia della top-30 per trovare un compagno disponibile, il connazionale Agustin Gutierrez (26). Sanchez giocherà invece con Lucas Campagnolo, che ha deciso di rimanere a destra (per buona parte della carriera ha giocato a sinistra) e col “Tiburon” può proseguire la crescita del 2022. Inizieranno la stagione come coppia numero 9, mentre nella top-8 ci saranno anche Pablo Lima e Coki Nieto.
Fra le nuove coppie più interessanti ce ne sono due composte interamente da giocatori nati nel nuovo millennio, tutti spagnoli, pronti con freschezza ed esplosività a farsi strada in mezzo ai più forti. Una sarà quella composta dal mancino Jon Sanz e dal classe 2003 Javi Leal, mentre l’altra vedrà Mike Yanguas fare coppia con Alejandro Arroyo. Si tratta di quattro giocatori dalle potenzialità enormi, di quelli che prima o poi faranno gola anche ai top player, anche se per il momento nessuno dei big ha voluto prendersi il rischio – se così lo si può chiamare – di dare fiducia a uno di loro.
Fra le nuove coppie appena annunciate c’è quella composta da Gonzalo Rubio, protagonista di un buonissimo 2022, e da Javier Ruiz, che solo nel 2021 formava (con Uri Botello) la seconda miglior coppia spagnola, poi causa infortuni e il ritiro del suo storico compagno ha faticato a confermarsi con costanza a certi livelli. Il veterano Miguel Lamperti giocherà col connazionale Juan Cruz Belluati, già compagno di nazionale in passato, mentre un’altra coppia tutta argentina sarà quella composta da Agustin Silingo e dal leggendario Juan Martin Diaz, che nel 2023 spegnerà 48 candeline.
Al momento, fra i primi 30 del ranking gli unici due rimasti senza compagno sono i fratelli Javier e Josete Rico: improbabile vederli insieme il prossimo anno, visto che sono entrambi giocatori di destra.
TOP 40: TUTTE LE COPPIE PER LA STAGIONE 2023
Ale Galan – Juan Lebron (confermata)
Agustin Tapia – Arturo Coello (nuova)
Fernando Belasteguin – Sanyo Gutierrez (nuova)
Paquito Navarro – Juan Tello (confermata)
Martin Di Nenno – Franco Stupaczuk (nuova)
Alex Ruiz – Momo Gonzalez (confermata)
Pablo Lima – Coki Nieto (nuova)
Federico Chingotto – Javi Garrido (confermata)
Maxi Sanchez – Lucas Campagnolo (nuova)
Lucho Capra – Agustin Gutierrez (nuova)
Jon Sanz – Javi Leal (nuova)
Miguel Yanguas – Alex Arroyo (nuova)
Francisco Gil – Ramiro Moyano (confermata)
Gonzalo Rubio – Javier Ruiz (nuova)
Miguel Lamperti – Juan Cruz Belluati (nuova)
Antonio Fernandez – Josè Diestro (confermata)
Victor Ruiz – Lucas Bergamini (confermata)
Juanlu Esbri – Edu Alonso (confermata)
Agustin Silingo – Juan Martin Diaz (nuova)
Senza compagno ufficiale: Javi Rico, Jose Rico