-

WPT Malaga: niente tricolore nel Cuadro

Qualificazioni fatali agli italiani: nel femminile stop a un passo dal main draw per Carolina Orsi e nel 1° turno di Previa per Lorena Vano, out nella Pre Previa Pappacena-Marchetti, Carlotta Casali e Tommasi-Stellato, come nel maschile Cotto-Tamame e Cremona-Cassetta

di | 04 agosto 2021

Lorena Vano - WPT Santander

Lorenza Vano (foto World Padel Tour)

Per il secondo appuntamento di fila del World Padel Tour non ci saranno bandierine tricolore nel Cuadro Final. Come era già accaduto in preceenza nell’“Estrella Damm Open di Las Rozas”, a Madrid, anche nell’Open di Malaga, nona tappa stagionale del circuito maggiore, la fase di qualificazione è risultata fatale alle 7 giocatrici italiane presenti.

Si è fermata al secondo turno di Previa l’avventura di Carolina Orsi (numero 65 del ranking WPT), in questa occasione orfana della nuova compagna Giulia Sussarello (assente in Andalusia) e quindi al fianco della spagnola Alicia Blanco (n.52): sui campi del Finura Padel & Gym di Malaga – sede degli incontri delle eliminatorie –dopo aver superato le spagnole Lucía Pérez Parra e Claudia Fernandez Sanchez per 64 36 63, hanno ceduto 76(6) 62 alle altre iberiche Ana Alicia Seijas Cali ed Estela Francés Fernández nel match che valeva l’ingresso al tabellone principale.

Stop al primo turno di Previa, con tanto amaro in bocca, per Lorena Vano (n.100), che a Malaga è di casa, e la spagnola Alba Pérez Momha (n.138): dopo le affermazioni nella Pre Previa per 75 36 60 su Laia Bonilla Torres (n.87) e Mireia Herrada Ruiz (n.93) e per 61 63 su Noa Canovas (n.61) ed Eugenia Guimet (n.94), l’atleta casertana e l’iberica hanno ceduto di misura, con il punteggio di 16 63 76(5), ad Ana María Cabrejas Ruiz (n.102) e Teresa Navarro (n.33).

Emily Stellato e Valentina Tommasi durante un match dei Campionati Europei di Marbella

Al secondo turno di Pre Previa hanno trovato semaforo rosso invece le altre azzurre. Chiara Pappacena e Giorgia Marchetti, che avevano sfiorato il Cuadro al debutto nel circuito maggiore e reduci dagli ottavi nel Challenger WPT di Lerma, dopo un bye iniziale hanno incassato un sonoro 61 60 dalle giovani spagnole Lucia Perez (n.97) e Claudia Fernandez (n.100).

Stessa sorte per Carlotta Casali (n.81) al fianco di Raquel Segura (n.83), sconfitte 64 36 64 dalle wild card Tia Louisa Norton e Amanda Alexandra Girdo.

Infine Valentina Tommasi (n.88) ed Emily Stellato (n.91) nel round di apertura hanno regolato 62 62 la coppia Maria Vera (n.126) e Irene Santos Bravo (n.169), prima di soccombere per 63 62 a Carmen García Pardo (n.76) ed Helena Wyckaert (n.107) nell’incontro che apriva le porte della Previa.

Nel torneo maschile nessun successo sul campo nelle Pre Previa. Già, perché l’esperto binomio formato da Nicolò Cotto e German Tamame nel primo turno ha avuto via libera per il forfait dei qatarioti Mohammed Saadon Al Kuwari (ex tennista e oggi apprezzato conduttore tv) e Abdulaziz Alkuwari (ex rallista), quindi ha ceduto per 75 26 61 ai giovanissimi José Solano Marmolejo, classe 2000, e Juanlu Esbri Gonzalez, di un anno più giovane.

Hanno lottato come leoni Simone Cremona e Marco Cassetta, recenti protagonisti nel torneo FIP di Lecce, ma non è bastato per imporsi sullo spagnolo Mario Cerezo Casado (n.145) e l’argentino Valentino Acosta Kremnitzer (n.226), che l’hanno spuntata per 67(5) 76(5) 61.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti