
Chiudi
La 16enne mancina supera un turno nel 'Cuadro', dove sono ripescate come lucky loser Casali ed Hernandez, fermate nei 16esimi dalle spagnole Goenaga-Caldera. Stop nelle qualificazioni per Pappacena-Marchetti, Sussarello-Orsi, Vano e Tommasi-Stellato. Subito out Cotto
di Gianluca Strocchi | 07 ottobre 2021
Ci sono anche due bandierine tricolori nel ‘Cuadro final’ femminile dell’Open di Minorca, 14esimo appuntamento stagionale del World Padel Tour. Sono quelle abbinate ai nomi di Claudia Jensen (n.31 del ranking mondiale), ammessa direttamente al tabellone principale, e di Carlotta Casali (n.69), passata attraverso la fase di qualificazione per poi godere di un pizzico di fortuna essendo stata ripescata come “lucky loser”.
In particolare la 16enne mancina (di genitori argentini) e la spagnola Sandra Bellver (n.35) hanno debuttato in maniera convincente nel main draw alle Baleari, liquidando per 62 61 in meno di 50 minuti le iberiche Carmen Garcia Pardo (n.76) e Lourdes Pascual (n.78), provenienti dalla Previa, così da raggiungere gli ottavi in quattro degli ultimi sei tornei del circuito maggiore. Nel match che valeva un posto nei quarti Jensen e socia hanno ceduto per 63 75 alla madrilena Marta Talavan e a Lorena Rufo, 18enne di Caceres, entrambe n.22 del ranking.
La 28enne romana, trapiantata in Spagna, e la maiorchina Sandra Hernández (n.63) sono invece uscite di scena nei 16esimi per mano di Carmen Goenaga (n.32), 17enne di Salamanca, e Beatriz Caldera (n.32), 20enne di Valladolid, che si sono imposte 75 62.
Casali ed Hernández, prima testa di serie della Pre-Previa, si sono guadagnate il pass per la Previa regolando 64 63 le altre azzurre Valentina Tommasi (n.97) ed Emily Stellato (n.99), tornate a cimentarsi insieme nel Tour dopo aver rinunciato agli appuntamenti di Barcellona e Lugo, e vittoriose all’esordio per 75 62 su Marta Barrera (n.107) e Valeria Atencia (n.138). Quindi al primo turno di Previa l’affermazione con un doppio 7-5 sulle teste di serie numero 2, le spagnole Noa Canovas (n.47) e Jimena Velasco (n.49), prima di essere fermate per 62 64 dalle catalane Sara Pujals (n.73) e Nicole Traviesa (n.70) nel match che valeva un posto nel main draw, posto poi arrivato grazie al ripescaggio.
La romana Giorgia Marchetti (foto World Padel Tour)
Lorena Vano (destra) con l'attuale compagna Carmen Castillón Gámez
Devono rimandare la prima qualificazione al Cuadro Final - l’hanno giocato in Sardegna ma con una wild card - Chiara Pappacena (n.61) e Giorgia Marchetti (n.89). Le due romane nel 2° turno di Pre-Previa hanno sconfitto 61 62 Laia Bonilla (n.92) e Marina Pinacho (n.76) e nel primo match di Previa hanno imposto l’alt con un periodico 63 a Melania Merino (n.72) e Julia Polo (n.58), numero 6 del seeding, ma nel confronto per l’accesso al main draw sono state battute 62 63 dalle 18enni Sofia Saiz (n.66) e Marina Martinez (n.67).
Stop al primo turno di Previa per Giulia Sussarello (n.65) e Carolina Orsi, salita al numero 52 del ranking (miglior classifica mai avuta da una giocatrice nata in Italia) dopo gli ottavi raggiunti per la prima volta a Lugo: la campionessa italiana in carica e la laziale hanno ceduto per 36 64 63 ad Araceli Martínez (n.75) e Sara Ruiz Soto (n.77).
Proprio queste ultime hanno sbarrato la strada (75 61) al secondo turno di Pre-Previa a Lorena Vano, campana cresciuta a Malaga, fresca di best ranking al numero 92 del mondo, e Carmen Castillón Gámez (n.86), che all’esordio avevano piegato 76(6) 26 64 le wild card Negre/Brys.
Se le atlete azzurre in gara nel femminile erano nove, nel maschile, complice la concomitanza della prima giornata di Pre Previa e le fasi decisive della quarta tappa del circuito Slam by Mini a Roma, l’unico italiano presente a Minorca era Nicolò Cotto (n.165): il mancino biellese, in coppia con Alberto Molina Domínguez, è uscito di scena al primo turno di Pre-Previa contro Valentino Acosta e Juan Carlos Diaz (75 63 lo score).