-

WPT, Open Svezia: sfata il tabù ottavi Sussarello

La campionessa d’Italia e l’argentina Brito superano la Previa e battono le spagnole Cortiles/Clasca: 1° successo in main draw nel 2021 per Giulia, poi stoppata dalle gemelle Alayeto. Passa le qualificazioni anche Carolina Orsi con la spagnola Rodriguez, fermate in 3 set da Canellas-Godallier. Cassetta/Cremona prima coppia italiana a raggiungere la Previa maschile

di | 11 novembre 2021

Giulia Sussarello, in gara in Svezia con Nelida Brito

Due bandierine tricolore a fare bella mostra di sé nel tabellone principale femminile degli Swedish Open, sedicesima tappa del World Padel Tour, l’ultima in Europa prima della trasferta sudamericana in Argentina e Messico (solo per il circuito maschile).
A conquistare l’ingresso nel ‘Cuadro Final’ (al fianco del nome di Claudia Jensen c’è ora il vessillo dell’Argentina, Paese che ha scelto di rappresentare ai prossimi Mondiali di Doha) a Malmoe sono infatti Giulia Sussarello e Carolina Orsi, in questa occasione entrambe con partner straniere. E la campionessa d’Italia in carica ha davvero validi motivi per festeggiare visto che è riuscita ad approdare per la prima volta quest’anno negli ottavi di finale.

Sussarello (n.61 del ranking mondiale) ha affrontato il torneo scandinavo al fianco dell’argentina Nelida Brito (n.55), giocatrice esperta che vanta quasi 200 match a livello WPT: dopo essersi sbarazzate per 62 60 nel primo turno di Previa delle wild card Biljana Billie Gajic e Ajla Behram, la comasca e la sudamericana si sono aggiudicate per 62 63 il decisivo testa a testa con le azzurre Chiara Pappacena (n.58) e Giorgia Marchetti (n.82). Le due atlete romane avevano esordito liquidando 60 63 Marta Gonzalez Niño (n.173) e Carla Barciela Rodríguez (n.298).

Nel Cuadro Final Sussarello (per la quinta volta nel 2021 promossa in main draw) e Brito hanno confermato di aver subito trovato una buona intesa imponendosi per 63 62 sulle spagnole Ana Cortiles (n.36) e Xenia Clasca (n.49), così da regalarsi giovedì il testa a testa con le “gemelle atomiche” Alayeto: le ex numero uno del mondo, ottava testa di serie a Malmoe, non hanno lasciato scampo a Brito-Sussarello, sconfitte 60 61 dalle spagnole che per anni hanno rappresentato la coppia simbolo del padel. 

Carolina Orsi e la spagnola Nuria Rodriguez (foto World Padel Tour)

Invece la 30enne romana (n.60) e la spagnola Nuria Rodriguez (n.57) nel primo turno di Previa hanno sconfitto 75 61 le wild card Ainhoa Rico Martín (n.90) e Smilla Borup Lundgren, per poi regolare 64 61 Helena Wyckaert (n.87) e Julia Polo Bautista (n.56) nel match che valeva un posto nel main draw svedese.

La figlia dell’ex portiere di calcio Fernando Orsi ha dunque centrato per la sesta volta in stagione i sedicesimi di finale (a Cordoba era entrata di diritto in tabellone) dove però il duo italo-ispanico ha ceduto al termine di una dura lotta, con il punteggio di 64 26 62 alla spagnola Ariadna Canellas (n.39) e alla francese Lea Godallier (n.40), che sfideranno dunque le numero uno del mondo Gemma Tray e Alejandra Salazar per un posto nei quarti.

Nelle qualificazioni svedesi era presente anche un altro binomio del Belpaese, ovvero Erika Zanchetta (n.189) e Martina Parmigiani (n.252), bresciana classe 1994 all’esordio nel World Padel Tour: nel turno di pre-previa hanno sconfitto 61 61 le locali Tea Hylander e Maja Eriksson, per poi trovare semaforo rosso nella Previa contro Wyckaert-Polo Bautista (61 63 lo score).

 

CLICCA QUI PER I TABELLONI DELLO SWEDISH OPEN

Erika Zanchetta e Martina Parmigiani con le svedesi Tea Hylander e Maja Eriksson (foto World Padel Tour)

Nel torneo maschile va segnalata la prima qualificazione in Previa della storia di una coppia tutta italiana: autori dell'impresa sono Marco Cassetta e Simone Cremona, che sono riusciti a superare ben tre partite in Pre-previa prima di arrendersi (con 5 set point sprecati nel primo set) all'esordio nel tabellone cadetto.

Il giovane torinese e il piacentino, intenzionati a fare sempre più sul serio nel World Padel Tour, hanno messo in fila il britannico Christian Medina e lo spagnolo Oscar Vazquez (63 62), i finlandesi Max Sjovall e Janne Wuorinen (63 61) e il duo ispano-argentino composto da Carlos Perez Cabeza e Emiliano Martin Iriart (36 63 63), cedendo poi nel primo turno di Previa per 76(6) 63 agli spagnoli Claudio Lanzinger e Ignacio Vilarino.

Stop al primo turno di Previa anche per Nicolò Cotto, al fianco dell’iberico Adrian Blanco Antelo, sconfitti con un periodico 62 dagli spagnoli Alonso Rodriguez Martinez e Pablo Cardona Huerta.

Simone Cremona e Marco Cassetta (foto Sposito)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti