-

Sardegna Open: Lebron-Galan nei quarti di slancio, fuori Belasteguin-Gutierrez

Nella tappa del World Tour a Cagliari esordio positivo per i n.1 del mondo, eliminati i due argentini da Lamperti-Yanguas. Soffrono Lima-Tapia e Stupaczuk-Ruiz. Nessuna sorpresa nel ‘Cuadro’ femminile: a giocarsi un posto nelle semifinali le prime otto teste di serie

di | 09 settembre 2021

Juan Lebron WPT Cagliari

Un tentativo di recupero di Juan Lebron (foto World Padel Tour)

Avevano gli occhi di tutti puntati addosso e non hanno tradito le attese all’esordio nel "Sardegna Open 2021 presented by Enel", unica tappa italiana del World Padel Tour, in svolgimento per il secondo anno consecutivo al TC Cagliari.

Juan Lebrón e Alejandro Galán, reduci dal trionfo nel ‘Cascais Padel Master’, hanno debuttato – direttamente negli ottavi di finale - in maniera positiva sul Centrale del circolo sardo: Jesús Moya ed Edu Alonso, ripescati nel ‘Cuadro’ come lucky loser, con grande sforzo e concentrazione hanno tenuto testa per un set ai numeri uno del mondo, che poi hanno cambiato passo nel secondo, finendo per imporsi 75 63.

I due campioni spagnoli, già a segno cinque volte in questa stagione, nei quarti troveranno dall’altra parte della rete il duo argentino-iberico composto da Martin Di Nenno e Francisco Navarro Compàn, numero 5 del seeding. Il sudamericano e il sivigliano hanno confermato il loro buon momento (semifinalisti in Portogallo e finale a Malaga) regolando per 62 75 il cileno Javier Valdés e l’argentino Agustín Gutiérrez

Nella parte superiore del tabellone avanzano anche Jeronimo Gonzalez Luque e Javier Rico Dasi aggiudicandosi per 62 64 il derby spagnolo con Victor Ruiz Rimedios e Jose Rico Dasi: venerdì sfideranno per un posto in semifinale gli argentini Federico Chingotto e Juan Tello, quarta testa di serie, che hanno avuto via libera per il forfait di Ramiro Moyano e Uri Botello a causa di un infortunio di quest’ultimo.

L'argentino Franco Stupaczuk e lo spagnolo Alejandro Ruiz (foto WPT)

Marcelo Capitani e Simona Cremona

Ben più sofferta è stata l’affermazione di Franco Stupaczuk e Álex Ruiz, sesta forza del tabellone, che mercoledì avevano sbarrato la strada a Michele Bruno e Daniele Cattaneo, in gara con una wild card. L’argentino e lo spagnolo, alla ricerca del loro primo titolo dopo aver già disputato due finali quest'anno, hanno faticato non poco per domare lo spagnolo Javi Garrido e l’altro “albiceleste” Juan Cruz Belluati, a loro volta vincitori all’esordio sui campioni d’Italia Marcelo Capitani e Simone Cremona: una sfida sul filo dell’equilibrio, che si è risolta solo con un emozionante tie-break, con Stupaczuk-Ruiz a spuntarla per 63 36 76(2). E nei quarti non troveranno però Belasteguin-Gutierrez, coppia seconda favorita del torneo, che a sorpresa ha ceduto con lo score di 36 76(4) 76(4), dopo due ore e 37 minuti di partita, a Miguel Yanguas Diez e Miguel Lamperti, uscendo così di scena all'esordio per il secondo torneo consecutivo.

Ancora più ricco di pathos è stato l’ottavo di finale che ha visto protagonisti da una parte la coppia argentino-brasiliana Agustin Tapia-Pablo Lima e dall’altra i due brasiliani Lucas Campagnolo e Lucas Bergamini, che si sono arresi di strettissima misura, con il punteggio di 76(5) 46 76(2) alla terza testa di serie.

Tutto secondo copione nel “Cuadro” femminile, dove ad allinearsi ai quarti di finale sono tutte le prime otto teste di serie.
Queste dunque le sfide che venerdì designeranno le semifinaliste del “Sardegna Open presented by Enel”: le numero uno del tabellone Gemma Triay-Alejandra Salazar, costrette al terzo set per superare in rimonta le altre spagnole Veronica Virseda e Lucia Martinez, devono vedersela con le “Martas” Ortega-Marrero (n.5 del seeding), Lucia Sainz e Beatriz Gonzalez, terza testa di serie, sono opposte all’argentina Aranzazu Osoro e alla spagnola Victoria Iglesias (n.8), il duo ispanico-argentino formato da Maria Virginia Riera e Patricia Llaguno, quarta forza del torneo, si misura con le gemelle Alayeto (n.7), e la coppia Paula Josemaria Martin-Ariana Sànchez, che a Cascais hanno calato il poker vincente nel 2021, seconda favorita, misura le sue ambizioni contro l’argentina Delfina Brea e l’iberica Tamara Icardo (n.6 del seeding), che al debutto hanno sconfitto in tre set le neo campionesse tricolori Giulia Sussarello e Carolina Orsi, in tabellone con una wild card.

Una fase del match Belasteguin-Gutierrez e Lamperti-Yanguas

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti