
Chiudi
Ale Galan e Juan Lebron hanno raccontato cosa li lega all'Italia. Curiosa la ragione della simpatia di Galan per la squadra di calcio del Milan
06 dicembre 2023
Tutti gli occhi dell’Allianz Cloud erano su di loro. Ale Galan e Juan Lebron arrivano a Milano da campioni in carica, ma a caccia ancora del loro primo titolo Premier Padel del 2023: gli spagnoli hanno superato 6-3 6-4 Pablo Cardona e Javier Ruiz e, negli ottavi.
Galan, protagonista di una volée con le spalle alla rete che già si candida per il titolo di punto del torneo, ha raccontato la sua passione per il calcio e per l'Italia. "Se dovessi scegliere un giocatore con cui dividere la 'pista' da padel, sarebbe Jude Bellingham", stella del calcio mondiale che sta conquistando tutti in Spagna con la maglia del Real Madrid. Galan, grande tifoso dei Blancos, in Italia simpatizza "per il Milan - ha detto, perché è stato allenato da Carletto". Per chi non lo sapesse, Carletto è Ancelotti, che al Milan ha vissuto gli anni gloriosi dell'era Sacchi, oggi allenatore proprio del Real Madrid.
Galan, protagonista di una volée con le spalle alla rete che già si candida per il titolo di punto del torneo, ha raccontato la sua passione per il calcio e per l'Italia. "Se dovessi scegliere un giocatore con cui dividere la 'pista' da padel, sarebbe Jude Bellingham", stella del calcio mondiale che sta conquistando tutti in Spagna con la maglia del Real Madrid. Galan, grande tifoso dei Blancos, in Italia simpatizza "per il Milan - ha detto, perché è stato allenato da Carletto". Per chi non lo sapesse, Carletto è Ancelotti, che al Milan ha vissuto gli anni gloriosi dell'era Sacchi, oggi allenatore proprio del Real Madrid.
Anche Lebron ama il calcio, che pratica anche, ha detto, insieme "al tennis e da un po' anche al kart, ma in questo caso con molta tranquillità".
Lebron è più legato all'Italia attraverso la musica, quella di Mr. Rain in particolare. Ai tanti giovani che oggi ha incontrato a Milano ha voluto dare qualche suggerimento. "Consiglio a tutti i giovani di avvicinarsi alla 'pala', perché è uno sport pieno di valori dentro e fuori dal campo", ha detto. "Se si ha entusiamo e voglia di lottare dico di provarci, soprattutto se si inizia da giovani e si hanno più opportunità di diventare professionisti".
A SORPRESA FUORI TRIAY E ORTEGA