
Chiudi
La quarta coppia testa di serie si aggiudica la tappa del Cupra FIP Tour sugli stessi campi dove in autunno avevano vinto una tappa di categoria Rise. In finale battuti Emanuele Fanti e Michele Bruno
18 aprile 2021
Si è risolto in un affare tutto italiano il torneo FIP Promotion maschile, andato in scena sui campi del Padel Club Ruffini di Torino. La giornata conclusiva, che prevedeva semifinali e finale con tre delle quattro coppie favorite arrivate alla resa dei conti, ha celebrato il trionfo del binomio composto da Lorenzo Di Giovanni e Riccardo Sinicropi, quarte teste di serie e vincitori in autunno sugli stessi campi nella tappa del Cupra FIP Tour di categoria Rise. Finale tutta azzurra contro Michele Bruno ed Emanuele Fanti, numeri 3 del tabellone, risolta in rimonta da Di Giovanni e Sinicropi, che dopo aver perso il primo set per 62 non si sono disuniti, imponendosi 64 63 negli ultimi due parziali.
La coppia vincitrice ha completato il capolavoro avviato in semifinale con il successo in due tiebreak sui principali favoriti del torneo, Niccolò Cotto e l’oriundo German Dario Tamame, 40enne di origini argentine, in pianta stabile nel World Padel Tour e attualmente al numero 75 del ranking.
Nella parte bassa del Quadro Final, Fanti e Bruno, avevano regolato agevolmente gli outsider delle semifinali, Armando Calvetti e l’iberico Ruben Garcia Guirado, che si erano infilati nel corridoio venutosi a creare per il ritiro negli ottavi dell’argentino trapiantato a Bilbao Juan Manuel Vazquez (n.82 del ranking) e Gianluca Angilella (infortunatosi al polpaccio sinistro), coppia seconda favorita e reduce dalla finale nel torneo Open di Napoli. Seppur sconfitti in finale, Fanti-Bruno hanno migliorato il risultato ottenuto nel FIP Rise al Villa Pamphili Padel Club di Roma (semifinali), che aveva aperto la serie di appuntamenti internazionali in Italia.
Dopo il torneo capitolino a fine marzo (con la partecipazione di oltre trecento fra giocatori e giocatrici), va in archivio così la seconda tappa in Italia del Cupra FIP Tour, circuito organizzato dalla Federazione Internazionale Padel, presieduta da Luigi Carraro, che metteva in palio 5 preziosi punti per il ranking WPT-FIP per i vincitori, 3 per i finalisti e 1 punto per le due coppie giunte in semifinale.