-

Pickleball: ''Road to Torino 2024'' al via. Ecco dove si gioca

Le tappe provinciali sono previste il 22-23 giugno, il 20-21 luglio e il 21-22 settembre e potranno partecipare tutti i tesserati FITP dagli Under 14 in su. I migliori di ogni regione saranno promossi al Master nazionale, in programma a Torino durante le Nitto Atp Finals. Il link per accedere all'elenco dei tornei

13 giugno 2024

Le tappe provinciali sono previste il 22-23 giugno, il 20-21 luglio e il 21-22 settembre. Potranno partecipare tutti i tesserati FITP dagli Under 14 in su, in possesso di tessera agonistica o non agonistica di tennis, padel o beach tennis, senza alcun limite di classifica o storico di ranking (nell'attesa che arrivi la tessera pickleball, nei tempi tecnici adeguati).

Il programma prevede per la prima giornata di sabato, i singolari maschili e femminili, per domenica i doppi: maschile, femminile e misto.

Ci sarà un ranking, sia per il singolare che per il doppio. Ma anche quest'ultimo sarà comunque individuale: si potrà dunque giocare con tante persone diverse, entrando singolarmente nel master regionale e decidendo poi chi portare tra i compagni con cui si è giocato nelle tappe provinciali precedenti.

Altra importante peculiarità del circuito provinciale: se qualcuno andrà in vacanza potrà giocare comunque un torneo in un'altra provincia, ma il punteggio sarà sommato ai tornei disputati nella provincia di tesseramento. L'ufficio organizzativo della FITP farà poi il taglio in base al quorum stabilito sulla base delle iscrizioni.

 

Ecco il LINK alla pagina dove sono elencati tutti i tornei in programma per "Road to Torino 24".

3B352B49-B1F1-4A89-9892-3479E81B1CED
Play

MASTER REGIONALI E MASTER NAZIONALE

I Master regionali si giocheranno il 12 e 13 ottobre (sempre di sabato i singolare e di domenica i doppi), e in seguito i migliori di ogni regione (anche in questo caso il quorum dipenderà dal numero partecipanti) saranno promossi al Master nazionale, in programma a Torino durante le Nitto Atp Finals, sui campi allestiti nel villaggio dell'Inalpi Arena. 

“L'obiettivo di questo circuito – sostiene il direttore dell'ISF Michelangelo Dell'Edera – è quello di diffondere il pickleball su tutto il territorio nazionale. Vogliamo realizzare nel corso del 2024 circa 300 tornei provinciali, 21 Master regionali e infine il Master nazionale a Torino. La strategia federale è quella di utilizzare questo gioco non solo per coinvolgere gli over – non a caso lo abbiamo definito anche minitennis per adulti – ma pure per arricchire l'intelligenza motoria dei bimbi nelle scuole. Al punto che sarà introdotto anche nei centri federali estivi. Questo gioco diventerà sport sempre di più nel prossimo anno, perché come abbiamo fatto per tennis, padel e beach tennis, c'è l'idea di organizzare nel 2025 un grande evento internazionale di pickleball che diventi punto di riferimento per l'intero movimento”.

Un altro progetto da vivere, un'altra scommessa da vincere per la FITP, insieme al mondo Tpra e a tutte le componenti di una squadra che trova nell'unità la propria forza propulsiva.

Per iscrizioni: clicca qui.

 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti