
Chiudi
Da giovedì 2 fino a domenica 6 giugno il circolo veneto ospiterà la 23esima edizione dell'ITF di grado 3 con cinque tabelloni e un montepremi da 5mila euro
31 maggio 2022
Si stanno scaldano i motori alla Canottieri Padova che da giovedì 2 a domenica 5 giugno ospita la 23esima edizione dell'ITF di grado 3 “Commit Open”, torneo internazionale di tennis in carrozzina. Al torneo non possono partecipare i migliori 20 atleti del mondo ma lo spettacolo è assicurato lo stesso, per la bravura tecnica dei protagonisti, per la performance atletica che metteranno in mostra e per la simpatia e la grinta che mettono sempre in gioco.
Cinque i tabelloni e le gare in programma, in campo scenderanno gli atleti del singolare maschile, del doppio maschile, del singolare maschile quad e del doppio maschile quad. É previsto inoltre un tabellone di consolazione. Sono 30 gli atleti iscritti, 8 nel quad tra cui una donna (in questa gara donne e uomini gareggiano assieme). Direttore del torneo è Vladimiro Amato, codirettore Francesco Valentini e giudice arbitro Fabio Buccolini.
Il montepremi è di 5.000 euro, a cui si aggiunge un additional price money di 2.000 euro, che un socio della Canottieri, Beppe Magni, ha messo a disposizione per chi vince il torneo, in memoria di Gianni e Gabriella Magni, un montepremi che verrà duplicato se lo stesso atleta vincerà la gara per tre anni consecutivi. Le semifinali sono previste nel pomeriggio di sabato dalle 15,00 e le finali per domenica 5 con inizio alle ore 10,00.
I giocatori vengono quasi tutti dall’Europa, ad eccezione di un giocatore peruviano, e saranno in rappresentanza di Francia, Croazia, Belgio, Austria, Inghilterra e Italia. Tra i personaggi più rappresentativi di questo sport che saranno presenti a Padova ci sarà il francese Laurent Giammartini, che è stato anche numero 1 del mondo. É probabile che possa partecipare anche il vincitore dello scorso anno Nico Langmann che attualmente è tra la 20esima e la 21esima posizione mondiale, invece non potrà esserci il finalista dello scorso anno, il francese Guilhem Laget, attualmente numero 15 del mondo. Nel 2021 Langmann vinse la finale 6- 3 7-6.
Nella entry list attuale i primi due atleti accreditati delle teste di serie sono l’italiano Luca Arca (n. 30) e l’austriaco Martin Legner (n. 34). Le prime due teste di serie nel tabellone quad sono gli italiani Alberto Saja (numero 21 al mondo) e Ivano Boriva (n. 34).
Il Commit Open è una tappa dell'Uniqlo tour e l'ingresso alle gare è libero. Nelle giornate di sabato e domenica ci sarà la possibilità di vedere le semifinali e le finali sulla pagina facebook della Canottieri in streaming su https://www.facebook.com/CanottieriPadova/.
I risultati saranno aggiornati nella pagina dell'International Tennis Federation al seguente link https://www.itftennis.com/en/tournament/commit-open/ita/2022/wc-itffs-ita-02a-2022/.
Tra i partecipanti ci sono storie incredibili tanto che venerdì 3 alle ore 10,00, la prima media della scuola Zanella del quartiere Arcella avrà un incontro con gli atleti, con l’obiettivo di far prendere coscienza ai giovani che nella difficoltà si può fare qualcosa di importante. Inoltre giovedì 2 giugno la club house della Canottieri ospiterà la cena di gala con sponsor, autorità e atleti.
Durante il torneo il regista padovano Francesco Mansutti girerà alcune clip. Mansutti, assieme a Vinicio Stefanello, è l’autore de “La grande staffetta” il docu-film che racconta la staffetta degli atleti paralimpici appartenenti ad Obiettivo3, onlus creata da Alex Zanardi.