-

Da Albinea si spicca il volo per il Master

Sui campi in sintetico del circolo reggiano 26 atleti hanno partecipato alla sesta e ultima tappa del Circuito nazionale Fit Lab 3.11, che culminerà nel Master a Cordenons (6-8 dicembre): Daniel Danila supera in finale Bruno Carlucci, nel doppio a segno Edgar Scalvini ed Erick Trovesi su Paolo Tontodonati e Marco Pincella

29 novembre 2021

Premiazione tappa Albinea del Circuito Fit Lab 3.11

Il gruppo dei premiati alla tappa di Albinea del Circuito Fit Lab 3.11

Si è concluso domenica il 1° Torneo Nazionale Open “Città di Albinea”, sesta e ultima Tappa del Circuito nazionale Fit Lab 3.11 di tennis in carrozzina. Sui quattro campi in sintetico di ultima generazione (superficie Play-it) all’interno del Circolo Tennis Albinea, due dei quali appartenenti alla nuova e moderna struttura comunale (appena inaugurata), ventisei atleti provenienti da tutta Italia si sono sfidati da giovedì 25 a domenica 28 novembre.

Il doppio maschile ha visto imporsi Edgar Scalvini (Active Sport Brescia) ed Erick Trovesi (SBS Wheelchair Bergamo), che in finale hanno superato per 64 61 il “padrone di casa” Paolo Tontodonati e Marco Pincella (La Marchesa Mirandola), mentre nel singolare un altro portacolori del circolo organizzatore, Bruno Carlucci, si è spinto sino alla finale, dove ha ceduto per 63 62 al torinese di origine rumena Daniel Danila.

I vincitori di ogni categoria hanno così conquistato l’accesso al Master Finale ad otto, che si disputerà dal 6 all’8 dicembre all’Euro Sporting Cordenons di Pordenone e che vedrà in palio una carrozzina sportiva Lab 3.11.

Bruno Carlucci, secondo classificato della tappa di Albinea del Circuito Fit Lab 3.11

Alle premiazioni, insieme con gli organizzatori della rassegna, i giudici arbitri (Claudio Coriani ed Enzo Persiani, e Manuel Guion arbitro di sedia delle semifinali e finali) e i partner, hanno presenziato il sindaco di Albinea, Nico Giberti, e l’assessore comunale allo sport Daniele Menozzi.

Lo sport è una prima frontiera di integrazione, dobbiamo continuare a promuovere il diritto di tutti a praticarlo senza alcuna barriera o preclusione – ha sottolineato proprio l’assessore Menozzi – Dobbiamo continuare a proporre eventi che siano indirizzati alle persone più fragili, perché lo sport è una fondamentale mano amica in questo movimento d’inclusione. Proviamo grande orgoglio nel dare lustro alla nuova struttura comunale e ai suoi due tecnologici campi play-it con una manifestazione di questo livello”.

Aspettavamo da molto tempo di organizzare un evento simile, e finalmente ci siamo riusciti anche grazie a tutti gli sponsor e alla famiglia Montruccoli – ha ricordato Luca Braglia, direttore del torneo e Maestro FIT per il tennis in carrozzina - Al Circolo Tennis Albinea sono più di dieci anni che pratichiamo tennis in carrozzina e questo è il primo grande torneo. Abbiamo ottenuto un ottimo risultato in termini di adesioni, vivendo un torneo avvincente, nel quale abbiamo visto in gara anche cinque nostri atleti”.

I finalisti del doppio ad Albinea, Paolo Tontodonati e Marco Pincella

"Siamo orgogliosi di aver ospitato nei nostri nuovi impianti la prima edizione di un evento sportivo così prestigioso, che speriamo possa crescere e attirare sempre più talenti nei prossimi anni – ha dichiarato Giulia Bizzarri, direttore del CT AlbineaSono stati messi a disposizione degli atleti tutte le infrastrutture e i servizi necessari e abbiamo assistito ad un torneo agonisticamente avvincente, come sempre giocato nel rispetto dei valori umani e sportivi che rappresentano la linfa vitale del Circolo Tennis Albinea.

Proprio per questo desideriamo ringraziare gli sponsor che hanno contribuito alla riuscita dell’evento: Stefano Montruccoli, Alessio delle Piane per Tennis Pro, Salvatore De Cicco, account manager Decathlon Club Emilia-Romagnaa, che ha presentato la nuova carrozzina sportiva in occasione del torneo, unica validata dal Circuito Fit Lab 3.11, Tornado nutrition per l’integrazione degli atleti, acqua Pejo, Trattoria Marrucci e il centro fisioterapico Nabil. E inoltre Olmedo Special Vehicles, che è stato il “Vettore Ufficiale” del torneo e si è occupata di dare supporto agli atleti dal punto di vista del trasporto, mettendo a disposizione i propri veicoli specializzati e guidando i tennisti dalle strutture nelle quali alloggiavano ai campi di gara”.

Edgar Scalvini ed Erick Trovesi, vincitori del doppio nella tappa di Albinea

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti