
Chiudi
di Paolo Sinibaldi | 02 febbraio 2022
E’ partita alla grande la stagione sui campi del Circolo tennis Pescara, che ha da poco avuto il riconoscimento di ottava Scuola tennis in Italia su 3437 presenti su tutto il territorio, e prima in Abruzzo.
Il Grand Prix valuta il circolo di allenamento e le sue metodologie, le competenze degli insegnanti e la bontà delle strutture, oltre a verificare quanti ragazzi vengono convocati nei centri periferici under 14 e 16, oppure a Formia e a Tirrenia e la partecipazione ai progetti federali come il Fit Junior Program.
“Il sistema sta pensando a curare più la qualità che la quantità e i premi, come le posizioni in classifica, vanno a compensare i sacrifici che i dirigenti fanno investendo sulla crescita dei giovani” afferma Michelangelo Dell’Edera, direttore dell’Istituto di Formazione.
Gli obiettivi per questa nuova stagione sono di alto livello, e i ragazzi del "full time" sono partiti molto bene: il titolo del primo torneo Open della stagione, svoltosi nelle prime due settimane sui campi del circolo pescarese è andato a Carlo Emanuele Marsilio (2.5) che in finale ha battuto l’amico e compagno di allenamenti Andrea Paolini (2.4) per 76 61.
Ottimo torneo per l’atleta di casa, nonché istruttore della Scuola tennis: al primo turno ha sconfitto Marco Ottobrini (3.1) 6161, al secondo turno Giacomo Cianchini (2.7) 75 63, al terzo turno Alessandro Sciacca (2.5) 60 63, in semifinale Diego Bravetti (2.5) 64 62 e in finale appunto Andrea Paolini.
Il titolo femminile è andato a Allegra Fiorani, atleta dell’accademia di Riccardo Piatti, che ha vinto non disputando la finale con la maestra del circolo e testa di serie numero 1 del torneo Alessia Camplone (2.3), che si è dovuta ritirare per una brutta epicondilite.
Tutto è pronto per il prossimo torneo, che inizierà sabato 5 febbraio .