
Chiudi
L'aquilana è stata anche numero 37 del ranking mondiale. Nel 1986 è stata la prima abruzzese ad aggiudicarsi il Lemon Bowl, che sta chiudendo i battenti a Roma
di Paolo Sinibaldi | 05 gennaio 2023
Mentre a Roma il Lemon Bowl si sta per concludere e nei prossimi giorni tracceremo un resoconto dei migliori abruzzesi che sono rimasti in gioco sino alle battute finali, ripercorriamo il passato di questo prestigioso torneo giovanile per poi giungere agli anni più vicini con l'ultima vittoria abruzzese risalente al 2013.
In un precedente articolo, abbiamo raccontato del successo di Silvia Pesce (maestra al Circolo Tennis Pescara, da molti anni in Abruzzo pur essendo nata a Roma), oggi invece ci concentriamo sul versante... aquilano.
Sempre femminile.
La tennista abruzzese che ha raggiunto i maggiori risultati mondiali è stata senza alcun dubbio Katia Piccolini, numero 37 Wta nel 1991.
Tra i tanti titoli vinti in carriera, Katia ha trionfato anche nel Lemon Bowl edizione 1986 nella categoria Under 14.
Le prime edizioni del Lemon Bowl - ricordano i più informati addetti ai lavori - hanno visto in campo un livello molto alto e tanti successi di giocatori (e giocatrici) poi divenuti ottimi professionisti. È il caso di Katia Piccolini e Gloria Pizzichini, che si sono imposte nell’under 14 rispettivamente nel 1986 e 1989, per raggiungere negli anni a seguire la Top 50 del ranking Wta.
Katia Piccolini è uscita completamente dal mondo del tennis e vive il suo quotidiano a L'Aquila, quindi è rimasta profondamente attaccata alle sue radici dopo aver girato il mondo con il tennis.
Il 15 gennaio Katia compirà 50 anni e in quell'occasione scriveremo un nuovo articolo, in cui racconteremo i suoi svariati successi in categoria assoluta, da grande giocatrice quale è stata.