
Chiudi
Il toscano ha trionfato nell'open di singolare maschile, organizzato dal Circolo Tennis Giulianova. Sconfitto per 6-3 6-4 Antonio Campo, nella finale disputatasi nella serata di Ferragosto
di Paolo Sinibaldi | 17 agosto 2021
Il toscano Davide Galoppini trionfa nel torneo nazionale Open di singolare maschile, organizzato dal Circolo Tennis Giulianova. Il 26enne livornese, portacolori del Tennis Club Prato, ha sconfitto per 6-3 6-4 Antonio Campo, 28enne rappresentante del Tennis Club Palermo 2, nella finale disputatasi nella serata di Ferragosto.
Entrambi di categoria 2.2, i finalisti hanno dato vita ad un incontro fatto di scambi spettacolari che, al termine, hanno visto prevalare la maggiore solidità e freschezza fisico-atletica di Galoppini davanti al numeroso pubblico che ha assiepato, nel rispetto delle norme anti Covid-19, il campo principale in terra rossa del centro sportivo comunale di via Ippodromo.
Al vincitore, premiato dal presidente del CT Giulianova Lucio Spinozzi, sono andati i 2.000 euro dei 4.000 totali del montepremi, mentre a Campo, premiato dalla consigliera del circolo giuliese Giselda Silverii, sono stati assegnati i 1.000 euro previsti per il secondo classificato.
Il torneo, che nell’edizione 2020 non si è disputato a causa delle problematiche legate all’emergenza epidemiologica, si è rivelato di elevato livello medio generale ed ha ottenuto, nel corso delle due settimane di svolgimento dall’inizio del 31 luglio, un ottimo successo di partecipazione sia di pubblico sia di giocatori, ben 109, di cui 31 di categoria da 2.2. a 2.8.
Il presidente Lucio Spinozzi e il CT Giulianova non hanno mancato, per questo, di rimarcare il significato del messaggio di “ripartenza” verso un’auspicata piena normalità dell’intera attività, che il tradizionale evento dell’estate tennistica giuliese ha saputo trasmettere.a
Un grazie va al giudice arbitro titolare e giudice di sedia della finale Marco Ciarrocchi, al giudice arbitro del tabellone Giuliano Baldini, al direttore di gara Luigi Stacchiotti e a tutti i collaboratori che hanno reso possibile la riuscita della manifestazione, con il naturale “arrivederci” all’edizione 2022.