
Chiudi
La tennista lucana in grande spolvero al torneo Tennis Europe under 14. Adesso è al 62esimo posto del ranking europeo di categoria
di Giuseppe Bellino | 18 maggio 2022
Forza fisica, grandi qualità tecniche e gioco aggressivo. È questo il ritratto di Elena Francese, giovane tennista che continua a portare in alto il nome della Basilicata in giro per l’Europa. I risultati della giocatrice melfitana non sorprendono più, tutt’altro: certificano il suo valore in campo e la proiettano verso grandi palcoscenici.
L’ultima grande prestazione della classe 2008 è arrivata sui campi del Tennis Club Pavia, durante un torneo Tennis Europe di Grado 2. Seconda testa di serie del seeding, Francese ha sconfitto agevolmente quattro tenniste italiane (Matilde Lampiano, Lucia Garofalo, Sophie Parente e Alice Iozzi, campionessa italiana under 12) prima di arrendersi in finale ad Angelica Sara, prima testa di serie, con il risultato di 62 64.
Ottima prova anche nel tabellone di doppio. La tennista lucana e Nicole Molaro hanno sconfitto il duo Marino-Sara (t.d.s. n.1) e si sono aggiudicate il titolo battendo in finale la coppia formata da Francesca Galli e Alice Iozzi (61 60).
Con i punti conquistati a Pavia la giovane promessa del tennis italiano raggiungerà il 62esimo posto del ranking europeo under 14. Un traguardo non di poco conto se si contano i tornei Tennis Europe disputati da Elena Francese: otto in totale. La 14enne prosegue il suo percorso di crescita sui campi del Circolo Tennis Melfi e sotto la supervisione del tecnico nazionale Antonio Rubino. I mesi estivi rappresenteranno il punto cruciale della stagione della giocatrice lucana: in programma tanti tornei internazionali di categoria e non è da escludere una possibile convocazione in nazionale per disputare la Summer Cup.
“Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti dalla nostra Elena – dichiara Domenico Volturo, presidente del Comitato FIT Basilicata – sono sicuro che saranno uno stimolo per i ragazzi e le ragazze che si allenano nei nostri circoli. La nostra piccola regione continua a crescere, nel 2021 siamo stati secondi in Italia per incremento dei tesseramenti. Siamo in un momento positivo e siamo al lavoro per raggiungere nuovi traguardi”.