
Chiudi
Il circolo potentino ha ospitato una tappa del torneo giovanile per il tredicesimo anno consecutivo
di FIT Puglia | 08 luglio 2021
Il TC Gingles Potenza ha ospitato, per il tredicesimo anno consecutivo, una tappa del Tennis Trophy FIT Kinder Joy of Moving 2021. Il torneo giovanile più amato dai tennisti italiani è sbarcato sui campi del comitato FIT Basilicata di via Giacomo Racioppi, a Potenza.
Sono stati circa 60 i tennisti che si sono sfidati in nove tabelloni organizzati dal maestro nazionale Giovanni Ostuni: alla competizione hanno preso parte i giocatori di età compresa dai 10 ai 16 anni.
Match di buon livello hanno caratterizzato le due settimane: fair play e correttezza in campo sono le parole d’ordine della competizione che vedrà il suo epilogo nel master finale che si svolgerà a Roma dal 17 al 25 agosto presso il “Circolo del Foro Italico” la “Accademia Max Giusti – Play Pisana” e presso il “Kipling Tennis Team”.
Nel tabellone under 10 maschile Daniele Parra (Circolo del Castellazzo) conquista il primo posto battendo in finale Luca Monaco (TC Gingles Potenza) per 6-0 6-0. Nel femminile titolo a Roberta Romaniello (Lucania Tennis Academy) (6-1 6-1 ad Angela Zarra).
Il titolo under 11 maschile è andato invece a Christian Caldarella (Lucania Tennis Academy), vincitore della finale contro Vincenzo Leo (TC Casal Velino) (6-3 6-4).
Nei tabelloni under 12 trionfano Francesco Lancellotti (Oppido Tennis Club) (6-1 6-0 a Pietro Di Lisi) e Francesca Gino (Tennis Club Potenza) che ha sconfitto in finale Alessia Boffoli (Sporting Club Matera).
Alessandro Covone (Tennis Club Iervolino) si aggiudica il titolo under 13 maschile: il tennista tesserato per ha battuto in finale Francesco Colecchia (Tennis Club Foggia) per 6-1 6-2.
Erika Gruosso (Tennis Club Muro Lucano) ha portato a casa il titolo under 14 femminile battendo in finale Raffaella Iennaco (Tennis Club Battipaglia) (6-3 6-1).
Vincenzo Marchese (Tennis Club Potenza) ha vinto il tabellone under 16maschile.
Domenico Volturo, presidente del comitato regionale FIT Basilicata, ha partecipato alle premiazioni: “Ringrazio il maestro Giovanni Ostuni per la splendida organizzazione – ha dichiarato il numero 1 della FIT Basilicata – e i genitori dei ragazzi che compiono numerosi sacrifici giorno dopo giorno. Queste manifestazioni servono ai nostri ragazzi per fare esperienza e misurarsi con giocatori provenienti da altre regioni”.
Presente anche Patrizia Guma, assessora allo Sport del comune di Potenza: “Si è creata una ottima sinergia tra l’amministrazione comunale e la Federazione Italiana Tennis – ha spiegato -. Abbiamo deciso di seguire con attenzione tutti gli sport, speriamo di fare delle grandi cose anche in vista di Potenza Città europea dello Sport 2021 che, a causa della pandemia, è stata estesa anche al 2022. Cercheremo di organizzare eventi di caratura nazionale e internazionale”.
Presenti alla premiazione anche Rocco Velluzzi, delegato all’impiantistica del comitato FIT Basilicata, e Giovanni Salvia, consigliere comunale.