
Chiudi
All'Accademia Napoli assegnati quattordici titoli individuali e i pass per i Tricolori giovanili di settembre
di Maria Grazia Ciotola | 30 maggio 2023
Due settimane di festa del tennis. Oltre 350 under in gara, con 200 sfide in due settimane di gioco, rappresentano i numeri più importanti della riuscita edizione 2023 dei Campionati campani giovanili, organizzati dall’Accademia Tennis Napoli, con giudice arbitro Anna Criscuolo.
La formula di disputare tutti i campionati nello stesso periodo si è confermata vincente, offrendo agli appassionati e agli addetti ai lavori la possibilità di una panoramica completa del tennis giovanile campano che è sembrato in salute, nella partecipazione ma anche, quasi sempre, nel livello tecnico.
Sono stati 14 i titoli in palio nel singolare e 7 titoli in doppio nel maschile e nel femminile; con l’aggiunta dei tornei Under 9 e delle cinque finali per il terzo posto che assegnavano gli ulteriori pass per i campionati italiani giovanili prossimi. Insomma una vera festa del tennis campano per tutte le categorie giovanili. Alle premiazioni a più riprese hanno partecipato il presidente di Comitato campano Virginia Di Caterino, il vice presidente Angelo Chiaiese e il consigliere Giuseppe Lucioli.
Ecco i risultati delle finali.
Settore maschile:
Under 10: Roberto Cantelmo b. Marco Perrotta 6-1 6-1. Under 11: Matteo Ventre b. Riccardo Di Candia 6-4 6-2. Under 12: Riccardo Cian b. Nicolò Ruocco 7-5 6-2. Under 13: Mattia Autorino b. Antonio Russillo 6-2 6-0. Under 14: Federico De Matteo b. Marcello Longano 6-3 6-0. Under 15: Giuseppe Catapane b. Mattia Pagano (nd). Under 16: Emanuele Papa b. Lorenzo De Martino 3-6 6-2 6-3.
Doppi. Under 10: Cantelmo-Petruzzo b. Monfrecola-Perrotta 7-5 7-6. Under 12: Cian-Toscano b. Ruocco-Radente 7-6 6-1. Under 14: Longano-De Matteo b. Cricri-Loffredo 6-1 6-3. Under 16: Marotta-Papa b. Pagano-Russo (nd).
Settore femminile:
Under 10: Chiara Lanzillo b. Greta Panzeri 6-1 6-3. Under 11: Lorenza Cesare b. Anna Polito 6-3 4-6 6-1. Under 12: Maria Rosaria Vitiello b. Anita Della Volpe 6-4 6-0. Under 13: Francesca Masoni b. Mariachiara Mecca 6-4 6-1. Under 14: Giorgia De Blasio b. Francesca Cesare 6-0 6-2. Under 15: Ginevra Spinelli b. Claudia Galietta 2-6 7-5 6-2. Under 16: Eleonora Marono b. Giulia Luise 7-6 7-6.
Doppi. Under 12: Perna-Sagliano b. Della Volpe-Pascotto 3-6 7-6 10-5. Under 14: Cesare-Concilio b. Mecca-Masoni 6-1 6-1. Under 16: Spinelli-Santoro b. Sacco-Galietta 7-5 6-2.
Le finali Under 9. Maschile: Mattia Toscano b. Antonio De Stefano 7-5 6-3. Femminile: Elsanna Morelli b. Noemi Di Paola 6-3 6-0.
Le finali per il 3° e 4° posto: Under 13 femminile D’Agostino b. Goglia 6-2 6-2. Under 12 maschile: Toscano b. Di Marino 7-6 3-6 6-3. Under 11 femminile: Visone b. Pasqua 6-0 6-3. Under 11 maschile: Vignola b. Invigorito 6-2 6-3. Under 14 maschile: Tranchese b. Castagnozzi 6-3 6-3.