-

Campania protagonista nei ranking giovanili

Tanti top ten in Italia e le eccellenze di Francesca De Matteo, Maria Pia Vivenzio e Mariano Tammaro

di | 24 gennaio 2021

Mariano Tammaro

Il napoletano Mariano Tammaro, numero 10 d'Italia tra gli under 18

Le nuove classifiche di inizio 2021 dell’ITF Junior e di Tennis Europe sono significative perché liberano posti nei ranking, a seconda degli anni di nascita che escono dal conto (non c’è più l’anno 2002 per le categorie under 18; l’anno 2004 passa dalle categorie under 16 a quelle under 18; i nati nell’anno 2006 passano da quelle under 14 a quelle under 16). Il tennis campano giovanile è protagonista in questi ranking di inizio anno perché piazza tanti under nei top ten d’Italia. In particolare, nel ranking Tennis Europe spiccano le performance di due ragazze napoletane: nel settore under 16 tra le 2005 Maria Pia Vivenzio è la numero 3 d’Italia; nel settore under 14, tra le 2007 Francesca De Matteo è la numero 4 d’Italia. Vediamo categoria per categoria i migliori under campani a inizio 2021. Benissimo anche il settore maschile: nel ranking under 18 ITF Junior il napoletano Mariano Tammaro è il secondo d’Italia tra i nati nel 2004.

Under 14 maschile. Il primo atleta campano è Antonio Marigliano che è sesto in Italia tra i nati nel 2008. Nella top ten azzurra anche un altro nostro 2008, Giuseppe Catapane, piazzato al numero 9. Tra i 2007, il miglior atleta campano che compare nella classifica di Tennis Europe è Gianmarco Triggiano.

Under 14 femminile. La 2007 Francesca De Matteo è la migliore giocatrice campana del ranking e n.4 d’Italia (135 nel ranking Tennis Europe), con l’altra 2007 campana, Martina Martinelli, che brilla anche lei ed entra nella top ten azzurra, al n.8 (e 264 Tennis Europe). Tra le giocatrici nate nel 2008, quindi al primo anno under 14, spicca la performance della salernitana Claudia Galietta, nella top ten d’Italia del ranking assoluto, ma seconda azzurra tra le 2008 che compaiono nella classifica (e 319 nel ranking Tennis Europe). Naturalmente, la Galietta è anche la prima giocatrice campana tra le 2008. La seconda della nostra regione è Ylenia Zocco, che sempre tra le 2008 compare ottimamente come settima in Italia (e 694 nel ranking Tennis Europe).

Under 16 maschile. Miglior atleta campano del 2005 nel ranking di Tennis Europe è il napoletano Luciano Barbarino (n.205) e undicesimo in Italia sempre tra i 2005; al secondo posto tra i campani del 2005 Filippo Sorbino e al terzo Marco Romano.

Under 16 femminile. L’atleta del 2005 Maria Pia Vivenzio è la terza giocatrice d’Italia per le nate nel 2005, prima in Campania, seguita nel ranking internazionale da Miriana Galietta, anche lei tra le “top ten” 2005 d’Italia (nona), e dalle altre 2005 Chiara Cannavacciuolo e Francesca De Rosa.

Under 18 maschile. Il primo under 18 della Campania che compare nel ranking ITF Junior è Mariano Tammaro, nella “top ten” d’Italia (al 10° posto) ed è anche il secondo 2004 italiano nel ranking internazionale ITF. Il secondo under 18 della Campania è Ivan La Cava, del 2003, al 23° posto in Italia. Al 30° posto compare il terzo under 18 campano, Raffaele Barba, che tra i nati nel 2004 è però 11° in Italia.

Under 18 femminile. La prima atleta campana del ranking Itf Under 18 è Maria Pia Vivenzio, 29ma assoluta. Maria Pia è del 2005, al secondo anno under 16, quindi, e va considerato che tra le nate nel 2005 per il ranking ITF è la quinta giocatrice d’Italia. La seconda tennista campana è Sara Milanese, nata nel 2004, al 52° posto tra le giocatrici italiane under 18. Sarà però, come 2004, è la 14ma giocatrice d’Italia in classifica.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti