
Chiudi
Oltre 600 partecipanti per le finali delle categorie senior, svoltesi al MarePineta di Milano Marittima
di Edoardo Frati | 24 settembre 2023
La carriera di un tennista inizia a 35 anni. O quantomeno, ricomincia. È questa una delle sensazioni che ci si porta dietro al termine della 69ª edizione dei Campionati Italiani Assoluti Over, che si sono disputati sui campi del MarePieneta Resort di Milano Marittima.
Giocatori e giocatrici dai 35 agli 87 anni che hanno riempito i tabelloni dei singolari e dei doppi maschili, femminili, misti, dagli Over35 agli Over80, animando per 15 giorni i campi del resort romagnolo, dalla mattina presto alla sera inoltrata.
Un successo in termini di partecipazione e organizzazione, baciata anche dal bel tempo del settembre romagnolo: “Ancora una volta il consiglio federale e la commissione veterani hanno avuto fiducia e investito in questo tipo di manifestazione, permettendo la riuscita dell’evento”, ha dichiarato Gabriele Poggini, Direttore del torneo.
“Quest’anno mi aspettavo numeri un po’ più contenuti, invece abbiamo confermato circa 620 giocatori: la conferma numerica che il settore è vivissimo. Mi fa sempre piacere avere nomi importanti all’interno dei tabelloni, ex-professionisti che alzano il livello della competizione. Qui, giocatori e giocatrici possono unire l’aspetto competitivo a quello ludico e divertente, portandosi dietro la famiglia e giocando tanto. Non a caso, chi entra in una certa categoria, indipendentemente che vinca o perda, poi rimane all’interno del circuito anche nelle categorie successive”.
Tanta partecipazione anche equamente distribuita, ha proseguito Poggini: “Contiamo grandi numeri anche nel femminile, che continua a crescere per dimensioni e importanza, ma non solo. Abbiamo avuto un tabellone Over80 maschile, con due tennisti di oltre gli 85: al termine di una giornata di gara abbiamo potuto fare una premiazione coinvolgendo un trentacinquenne e un ottantenne, qualcosa di emozionante”.
Comodamente seduti sugli spalti o in poltroncina, si è potuto assistere, dunque, a un match maschile o femminile di over 35 che sa ancora molto di professionismo seguito, subito dopo, da un incontro over 70, 75, anche 80, notando la stessa passione, lo stesso divertimento e lo stesso talento, perché la sensibilità del polso non se ne va mai.
Per guardare tutti i risultati dei 38 tabelloni dei Campionati Italiani Senior, CLICCA QUI.