
Chiudi
Il 10 settembre esperti e professionisti discutono delle sfide e delle opportunità nel tennis contemporaneo. Il presidente Fitp Angelo Binaghi e il presidente Atp Andrea Gaudenzi tra i principali relatori
di Edoardo Frati | 02 agosto 2024
Nei giorni di avvicinamento alla Coppa Davis, a Bologna si terrà un convegno più unico che raro per competenze e passione sportiva e tennistica. "Il Mondo del Tennis tra Sport e Diritto”, promosso da Alma Mater Studiorum - Università di Bologna in collaborazione con FITP, si terrà il 10 settembre presso la Sala delle Armi del Palazzo Malvezzi, in via Zamboni 22.
L'evento, organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche e dal Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita dell'Università di Bologna, vedrà la partecipazione di illustri relatori provenienti dal mondo del tennis, della giurisprudenza e dei media.
Il convegno sarà inaugurato dalle parole di saluto di Federico Casolari, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, e Claudio Stefanelli, già Direttore del Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita. L'introduzione e la moderazione saranno affidate a Carlo Bottari, Professore dell'Alma Mater dell'Università di Bologna e Direttore della Rivista “Diritto dello Sport”.
Dunque, tra i principali interventi:
- Angelo Binaghi, Presidente della FITP, che parlerà delle ricadute sociali ed economiche degli eventi sul territorio, con un focus sugli Internazionali BNL d’Italia.
- Andrea Gaudenzi, Presidente dell'ATP, che discuterà dell'attuale governance dell'ATP.
- Fabio Mirrione, Vicesegretario FITP, che affronterà il tema della costruzione del budget di un evento sportivo internazionale.
- Gilberto Fantini, Presidente del Comitato Regionale FITP, che esplorerà la promozione del tennis in regione attraverso grandi manifestazioni internazionali.
- Claudia Fusani, giornalista, che analizzerà il ruolo dei mass-media nella promozione del tennis.
- Massimo Proto, Professore ordinario della Link Campus University, che tratterà l'insidia dell’ambush marketing negli eventi sportivi.
- Carlo Zoli, Professore ordinario dell'Università di Bologna, che esaminerà i rapporti di lavoro sportivo nel tennis alla luce dell’entrata in vigore del d. lgs. n. 36/2021.
- Paco D’Onofrio, Professore associato dell'Università di Bologna, che discuterà della giustizia sportiva e del problema delle scommesse.
Le considerazioni conclusive saranno affidate a Elena Zucconi Galli Fonseca, Professoressa ordinaria dell’Università di Bologna.
L'evento è patrocinato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche e dal Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita dell'Università di Bologna. Per informazioni e accredito stampa, è possibile contattare la segreteria organizzativa all'indirizzo luca.zambelli5@unibo.it.
I partecipanti interessati sono invitati a manifestare il loro interesse compilando l'apposito modulo: https://docs.google.com/forms/d/1jxZtfZ10IcgjgXpwI9We-KoiWyJPDiT4FhLtySlZX0g/