
Chiudi
“L’evento è insieme la punta dell’iceberg e il riconoscimento di un movimento regionale che è simbolo della crescita del nostro meraviglioso sport in tutto il Paese” spiega il Presidente del Comitato Regionale della Federazione
di Edoardo Frati | 09 giugno 2022
Anche il Presidente del Comitato Regionale della Federazione, Gilberto Fantini, era presente alla conferenza stampa di presentazione della Davis Cup by Rakuten, tenutasi al Palazzo della Regione nel complesso fieristico di Bologna.
Come noto, la città capoluogo della Regione ospiterà all’Unipol Arena il girone A della competizione, quello in cui l’Italia se la vedrà con Croazia, Argentina e Svezia, dal 13 al 18 settembre. Fantini ha espresso così la sua soddisfazione nel vedere il territorio di cui è rappresentante ospitare una delle più antiche e prestigiose manifestazioni del mondo sportivo: “Se è vero che l’Italia ha istituito un sistema tennistico solido, dinamico e vincente, sono orgoglioso di vedere l’Emilia-Romagna tra i capofila di questo sistema. Solo questa settimana, sparsi nelle province del nostro territorio, si sono disputati: il Challenger 125 di Forlì, con tanti prospetti italiani protagonisti e Musetti di nuovo campione; le Finali dei Campionati Nazionali TPRA a Milano Marittima, che ha visto centinaia di amatori provenienti da tutta Italia radunarsi in Riviera in nome del tennis e del padel; il Master Regionale individuale del Fit Junior Program a Faenza, un progetto di assoluto valore che punta a portare in campo quanti più giovani e giovanissimi possibile, e potrei andare avanti. In questo contesto, la Davis Cup rappresenta la punta dell’iceberg e il riconoscimento a un movimento che è il simbolo della crescita del nostro meraviglioso sport in tutto il Paese. Non vedo l’ora che sia settembre, ma prima abbiamo una lunghissima estate di eventi e progettazione davanti. Non ci fermiamo”.