-

Emilia-Romagna Tennis Cup, 9 Top 100 al via

Dal 12 al 19 giugno l’ATP Challenger 125 organizzato sulla terra rossa di Montechiarugolo

di | 08 giugno 2022

Presentazione Emilia-Romagna Tennis Cup

Presentazione Emilia-Romagna Tennis Cup

Per una settimana i riflettori del mondo del tennis saranno accesi su Parma. Sui campi del Tennis Club President di Montechiarugolo si disputerà, dal 12 al 19 giugno, l’Emilia-Romagna Tennis Cup, organizzato da Master Group Sport in collaborazione con la Regione.

I motivi di interesse saranno numerosi, e il livello di quella che a tutti gli effetti è la seconda manifestazione più importante d’Italia dopo gli Internazionali BNL del Foro Italico (€ 134.920 di montepremi) si preannuncia stellare. Nove tennisti tra i primi cento al mondo, un cut-off che si attesta attorno alla centocinquantesima posizione, tanti atleti con palmares farciti di successi nel circuito principale. 

Nei piani alti di un’entry list degna di un ATP 250 si parlerà quasi esclusivamente spagnolo, con la presenza, tra i primi dieci tennisti del seeding, di quattro argentini, tre spagnoli e un boliviano. Il capofila sarà il solido atleta di Rosario Federico Coria (numero 54 al mondo), seguito a Parma dagli argentini Federico Delbonis (numero 65 al mondo) e Thomas Martin Etcheverry (numero 88 al mondo). La Spagna risponde con Carlos Taberner (85), Roberto Carballes Baena (89) e Pablo Andujar (98), quest’ultimo vittorioso in carriera di ben quattro titoli del circuito maggiore; ma attenzione al quarto elemento per classifica dell’armata iberica, Bernabe Zapata Miralles, che appena una settimana fa ha incantato al Roland Garros, partendo dalle qualificazioni e issandosi fino agli ottavi di finale in virtù degli scalpi di Taylor Fritz e John Isner.

Tenterà di spezzare l’egemonia latina il numero 2 del seeding, il serbo Dusan Lajovic: attualmente numero 64 del ranking ATP, il talentuoso compagno di Davis di Novak Djokovic è il tennista straniero con il best ranking migliore del lotto (è stato numero 23 al mondo) e possiede i mezzi tecnici per sparigliare le carte contro gli avversari più solidi. 

Gli italiani sulla carta partono dalle zone meno nobili dell’entry list, ma tutto ciò ha un significato piuttosto relativo. Il grande pubblico spera nell’exploit di Marco Cecchinato, Flavio Cobolli (154 al mondo) e Franco Agamenone (156 al mondo). I tifosi italiani tuttavia hanno ancora qualche giorno e le wild card concesse dagli organizzatori per sperare in altre frecce da scagliare. 

L’ Emilia-Romagna Tennis Cup, ATP Challenger 125, prenderà ufficialmente il via domenica 12 giugno con le qualificazioni. Da lunedì 13 inizieranno i tabelloni principali di singolare e di doppio, che culmineranno domenica 19 giugno con la finale del singolare. I biglietti e gli abbonamenti per accedere ai campi del Tennis Club President di Montechiarugolo sono in vendita sul sito www.vivaticket.com e in tutti i punti vendita del circuito Vivaticket. Sono state sviluppate attività di co-marketing con organizzazioni sportive sul territorio, volte attraverso convenzioni, a permettere ad un maggior pubblico di seguire l’intera settimana. In particolare oltre che con il Coni Regione Emilia- Romagna, il CUS, il Parma Calcio, con la Federazione Italiana Tennis Regione Emilia-Romagna l’accordo prevede la promozione dedicata alle ASD di Tennis del territorio regionale. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti