
Chiudi
Inaugurati ieri con la cerimonia d’apertura, da oggi iniziano sul campo gli Europei Under 16 Tennis Europe a Parma. Fantini: “La ciliegina sulla torta di un mese denso di eventi”
di Edoardo Frati | 25 settembre 2023
Con la cerimonia di inaugurazione al TC Parma, si sono aperti ufficialmente i Campionati Europei Under16 di Tennis Europe, momento catalizzante dell’attività singolare per i migliori giocatori e giocatrici di categoria in tutta Europa.
Da lunedì 25 a domenica 1 ottobre, i 148 migliori atleti Under16 del continente si sfideranno sui campi messi a disposizione dal Tennis Club Parma (sede principale), Tennis Club President di Montechiarugolo, Circolo del Castellazzo e Sporting Club Parma.
Una manifestazione che rappresenta il culmine di un mese indimenticabile per il tennis in Emilia-Romagna, che ha visto avvicendarsi Coppa Davis, WTA125 (sempre a Parma), Campionati Italiani di Beach Tennis, Campionati Italiani Senior, fasi di macroarea e nazionali a squadre giovanili e, ora, la 47° edizione dei Campionati Europei Tennis Europe.
“Questa è un’opportunità arrivata all’ultimo minuto ma anche molto prestigiosa”, ha commentato Raimondo Ricci Bitti, Consigliere Nazionale della Federazione. "D’altronde, l’Under 16 rappresenta oggi l’ultimo passo verso il tennis professionistico dove partecipano tutti i migliori. Si tratta di un evento molto importante per la Federazione, che ha a cuore il tennis giovanile più di ogni altra cosa, e se ne vedono i risultati. Una manifestazione che arricchisce il calendario dei grandi appuntamenti tennistici del nostro paese e si affianca di diritto a eventi come gli Internazionali, la Coppa Davis e le ATP Finals”.
Soddisfatto e orgoglioso Gilberto Fantini, Presidente del Comitato Regionale Emilia-Romagna: “Gli Europei Under16 rappresentano la ciliegina sulla torta di questo settembre, che è stato centrale per tutta la Federazione e soprattutto per il tennis in Emilia-Romagna, denso di eventi e tornei importanti dal beach tennis, al padel, al tennis professionistico e ora giovanile. Il tennis giovanile è il punto di riferimento della nostra attività, quindi questo torneo è destinato ad essere, per i prossimi 5 anni, uno degli eventi più importanti dell’anno, in grado di darci anche grandi soddisfazioni. Quando ho letto le richieste di Tennis Europe per l’organizzazione dell’evento non ho avuto dubbi sui circoli a cui rivolgermi: i quattro circoli del parmense selezionati hanno in comune passione, competenza, organizzazione e campi meravigliosi, tanto che la responsabile di Tennis Europe è rimasta meravigliata dalla concentrazione di 4 circoli di questa portata sostanzialmente limitrofi”.