-

Veterani, conclusa la 68a edizione dei Campionati Italiani Assoluti

Numeri da record e qualità di gioco sempre maggiore a Milano Marittima per la massima manifestazione italiana Senior. Il Responsabile Poggini: “Settore in crescita costante”

di | 15 settembre 2022

Il benvenuto al MarePineta Tennis di Milano Marittima per i Campionati Italiani Assoluti Veterani

Il benvenuto al MarePineta Tennis di Milano Marittima per i Campionati Italiani Assoluti Veterani

Dopo oltre 800 partite in due settimane di manifestazione, si è conclusa la 68esima edizione dei Campionati Italiani Assoluti Veterani.

Nell’ormai consolidata cornice del MarePineta Tennis di Milano Marittima, oltre 600 atleti dagli Over 35 agli Over 80 (quest’anno per la prima volta in tabellone) hanno animato la Riviera romagnola con un tennis competitivo e dall’alto tasso tecnico, come osservato da spettatori e addetti ai lavori.

Non a caso, i campionati assoluti italiani sono riconosciuti come una delle competizioni "Senior" con più partecipanti a livello internazionale e classificati come grado 700 nel calendario ITF Seniors. La 68a edizione appena terminata si inserisce, dunque, in un percorso di crescita stabile del settore. 

L’introduzione di un tabellone maschile Over 80 con 15 iscritti, l’organizzazione di 5 turni serali seguiti con attenzione dal pubblico romagnolo, la presenza di 20 giocatori classificati come seconda categoria nel ranking italiano Senior, la partecipazione di giocatori con un passato tra i professionisti come Paolo Pambianco, Marco Filippeschi, Francesca Ciardi e Luca Serena, e la diretta dei campi centrali su SuperTenniX sono tutte prove tangibili ma non esaustive della portata assunta dai Campionati Italiani Assoluti Veterani nel panorama nazionale ed internazionale del tennis Over.

Lo stesso Gabriele Poggini, Responsabile Federale del settore Veterani, ha potuto commentare con soddisfazione le due settimane di torneo: “Abbiamo organizzato un’edizione che sotto il profilo dei numeri è da record, perché avere oltre 600 iscritti impegnati in circa 800 partite tra singolare, doppio e doppio misto è stato qualcosa di straordinario. La scelta della location si conferma giusta anche per quanto riguarda le condizioni meteorologiche, con il bel tempo che ha tenuto per tutta la durata del torneo e ha consentito agli atleti di esprimere il proprio miglior tennis. Ecco, la componente tecnica è stato un altro punto forte, con una qualità media che si alza di edizione in edizione. Basti pensare che hanno preso parte alla manifestazione molti giocatori ancora iscritti e competitivi nell’Open, seppur almeno over 35. 

 

Sono orgoglioso di vedere una crescita della partecipazione anche e soprattutto al femminile, con numeri alti in tutte le categorie proposte. Grandissime soddisfazioni sono arrivate anche dagli sponsor e dal pubblico, presente in buone quantità dalla mattina alla sera, contando anche i 5 turni serali effettuati. Tutto ciò per testimoniare non solo la mia personale soddisfazione ma per sottolineare la crescita, costante, dell’intero settore”.

Anche Valentina Padula, attuale n.2 al mondo nell’Over 45 femminile e membro della Commissione Veterani, ha potuto commentate con sorriso la competizione: “Due settimane fantastiche, altissima partecipazione e altissimo livello di gioco, che confermano quanto l’Over sia un mondo in crescita in tutti i sensi. Io mi occupo soprattuto del femminile e sto notando come sempre più ex giocatrici si stiano avvicinando a questo mondo e a questi eventi. D’altronde, l’Italia è ai vertici mondiali nelle categorie veterani, con tre titoli mondiali portati a casa soltanto quest’anno, e questa manifestazione rappresenta un trampolino di lancio per moltissimi”. 

Di seguito il link a tutti i tabelloni finali dei Campionati Italiani Assoluti Senior 2022: clicca qui.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti