-

CT Eur campione della Serie B di padel. Micolich: ''Progetto partito da lontano''

Le parole di Marco Micolich, capitano della squadra di padel del CT Eur

di | 03 luglio 2023

CT Eur

CT Eur

La Serie A di Padel continua ad arricchirsi di squadre romane e nella stagione 2024 aggiungerà al suo novero CT Eur e Sporting Club Eur, compagini capaci di strappare la promozione. Hanno chiuso l’annata da campioni nazionali di Serie B i ragazzi dello CT Eur che, nei playoff andati in scena a Bari, sono riusciti a vincere tre partite per aggiudicarsi il titolo. Marco Micolich, capitano della squadra, ha raccontato con grande orgoglio il cammino dei suoi: “Siamo partiti da lontano. Il progetto è iniziato tre anni fa dalla Serie D. Chiamammo Valerio Broccatelli e Luca Gallo che sono un po’ lo zoccolo duro di una squadra plasmata e cresciuta insieme a loro. In Serie C poi ci hanno raggiunto Morganti, Luongo e Monteverde e con loro siamo riusciti a battere delle squadre molto forti e a conquistare il titolo nazionale per salire di categoria”. 

Per la stagione appena conclusa sono arrivati gli inserimenti di Flavio De Lucia e Federico Scarà a rinforzare il CT Eur, squadra che nel suo organico non ha invece inserito giocatori stranieri. “Flavio e Federico hanno fatto un grande campionato, così come tutti gli altri ragazzi. Abbiamo vinto il girone perdendo un solo incontro come Genova e questo ci ha permesso di partire come teste di serie. Nel match che valeva la semifinale e di conseguenza la promozione, abbiamo giocato contro il TC Palermo - racconta Micolich -. Loro erano una delle compagini più temibili, ma gli incontri si sono combinati nel verso giusto e siamo riusciti a vincere al doppio di spareggio. Gallo e Broccatelli hanno vinto quello che di fatto era il match più importante perché c’era la Serie A in palio”.

Successivamente i trionfi contro Faenza Padel e Padel Factory sono valsi anche il titolo di campioni nazionali di Serie B, traguardo che dà ulteriore prestigio al circolo capitolino: “Per vincere il campionato poi serve anche un pizzico di fortuna. In semifinale per un’assenza di Faenza siamo partiti un punto avanti e abbiamo chiuso i conti senza tentennare. In finale abbiamo sconfitto il Padel Factory, squadra che aveva un top 50 mondiale. Qui però a dire che forse delle migliori otto del torneo noi eravamo l’unica senza uno straniero, questa è per  noi una soddisfazione doppia. Serie A? Dobbiamo guardare avanti per attrezzarci al meglio. Al circolo ho già detto di non aspettarsi il titolo (ride, ndr)”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti