-

Diana De Simone, la carica verso il 2023: “Giocare uno Slam Junior il prossimo obiettivo, sogno la top 10 WTA”

La tennista dell’ASD Tennis Project ha raccontato i suoi progetti alla vigilia dei primi tornei della nuova stagione

di | 13 gennaio 2023

Diana De Simone al servizio (Foto Pietro Corso)

Il nuovo anno di Diana De Simone parte dal Sud America. Archiviato un 2022 incoraggiante, dove si è gradualmente guadagnata l’ingresso nelle prime 170 posizioni del ranking ITF Junior, la giovane tennista mancina è pronta a rimacinare ritmo a caccia della prima presenza in un torneo dello Slam. “L’anno scorso ho viaggiato moltissimo ottenendo alcuni buoni risultati – ha raccontato De Simone –. In questi giorni c’è stato uno spiraglio per partecipare agli Australian Open Junior 2023, ma con la Federazione abbiamo deciso di partire per l’America e giocare più partite possibile; l’obiettivo è quello di riuscire a giocare il tabellone principale di un Major già in questa stagione”. 

La tennista romana lavora da poco più di due anni sotto la guida di Andrea Roscioli e dell’ASD Tennis Project, circolo che pone grande attenzione al settore giovanile e che spera di cominciare presto a raccogliere i frutti di una preparazione accorta e determinata. “Considero i ragazzi il fiore all’occhiello di tutto il nostro progetto – ha precisato Roscioli, direttore tecnico del circolo e coach di De Simone –. Diana è arrivata qui con una discreta esperienza a livello nazionale, per cui il primo passo è stato allargare il nostro raggio d’azione per conquistare i primi punti ITF; il nostro percorso di crescita è continuo e la speranza è di poterla vedere presto competitiva nei tornei più importanti del mondo”. 

Andrea Roscioli e Diana De Simone (Foto Pietro Corso)

Il rapporto tra De Simone e l’ASD Tennis Project è da sempre sincero e disteso, come la stessa Diana racconta: “Qui mi trovo davvero molto bene, Andrea e Gianluca (Pagani, vicedirettore tecnico) sono due maestri eccezionali, ma in generale tutto lo staff lavora bene. Insieme stiamo ponendo l’attenzione su moltissimi aspetti per migliorare giorno dopo giorno”. Determinata ma anche speranzosa, la diciassettenne laziale non si nasconde su idoli e grandi obiettivi: Il mio tennista preferito è Federer, lo ammiro per le sue gesta dentro e fuori dal campo sin da quando sono piccola. A livello personale, spero di poter entrare in top 10 WTA un giorno; sono consapevole della difficoltà di un target del genere, ma ce la metterò tutta per riuscirci”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti