
Chiudi
L’intervista alla attuale numero uno del mondo del World Padel Tour, che gioca per il Circolo Canottieri Aniene e attende di partecipare all'Italy Major Premier Padel
di Pietro Corso | 09 aprile 2023
In occasione dell’ultimo turno della fase a gironi della Serie A femminile 2023 di padel tra Circolo Canottieri Aniene e Sol Padel Casal Palocco (le padrone di casa hanno vinto la serie di incontri per 2 a 1), c’è stato il piacere di ascoltare le parole dell’attuale numero uno del mondo del World Padel Tour Gemma Triay. La ragazza di Mahón (cittadina situata nell’isola di Minorca), già oggi considerata una delle giocatrici più forti della storia, conta all’attivo ben 294 vittorie in 386 partite ufficiali; negli ultimi tre anni ha formato con Alejandra Salazar l’assoluta coppia da battere nel circuito femminile. In Italia veste la maglia del Circolo Canottieri Aniene, dove insieme a giocatrici del calibro di Carolina Orsi, Giorgia Marchetti e Chiara Pappacena, forma una delle squadre più forti della competizione.
Qual è il bilancio di questa prima fase della Serie A giocata con il Circolo Canottieri Aniene?
Devo dire che tornare a Roma è sempre una bella emozione. Ho avuto il piacere di giocare la prima partita di questa giornata insieme a Chiara Pappacena ed è andata molto bene (6-0 6-0 sulla coppia formata da Moira Bruni e Jessica Celeste). Non vedo l’ora di tornare nuovamente in Italia per giocare le fasi finali di questa stagione.
Dopo qualche esperienza qui negli ultimi anni, che impressione ha avuto dello sviluppo del padel nel nostro Paese?
Indubbiamente il livello in Italia è cresciuto molto negli ultimi tempi, ragazze come Orsi, Pappacena e Marchetti sono arrivate a giocare i tabelloni principali del World Padel Tour con più costanza e questo è un segno che il Paese sta lavorando molto bene. La speranza è che si continui su questa strada per vedere sempre più giocatrici diventare professioniste in futuro.
Negli ultimi giorni è stato ufficializzato un accordo storico che vede la presenza del circuito femminile nei prossimi tornei targati Premier Padel.
Sono veramente felicissima di questo accordo! Devo essere sincera, già dall’anno scorso Premier Padel aveva l’intenzione di annettere il circuito femminile e c’erano state delle trattative per trovare un accordo. Siamo arrivati a questa svolta con un po’ di ritardo ma con tanta voglia di cominciare, non vedo davvero l’ora di venire a Roma per giocare al Foro Italico, per me sarà la prima volta e sono già emozionata all’idea. Sono convinta che si tratti di un passo avanti storico per il futuro del padel.
Innumerevoli trofei e vittorie, ma anche la posizione numero uno del ranking mondiale che tutt’oggi difende. In che momento della sua carriera si sente?
Sono contentissima del livello che sto esprimendo, penso che sia un grande momento per la mia carriera. Mi trovo molto bene con la mia compagna Alejandra Salazar, giochiamo insieme da tre anni e credo che insieme formiamo una coppia molto forte. Nonostante questo, continuiamo a lavorare moltissimo tutti i giorni per migliorare la parte fisica così come quella mentale, ora l’obiettivo è quello di finire al meglio questa buona stagione.