-

La Coppa Davis esposta al Tennis Club Parioli di Roma, Volandri: “Lavoriamo per tornare a vincere”

Una serata speciale per celebrare l’arrivo dell’insalatiera d’argento al circolo capitolino

di | 03 febbraio 2024

La Coppa Davis esposta al Tennis Club Parioli (Foto Pietro Corso)

La Coppa Davis esposta al Tennis Club Parioli (Foto Pietro Corso)

Dopo 47 anni di attesa, la Coppa Davis è tornata a Roma. Il Trophy Tour dell’insalatiera d’argento ha fatto tappa al Tennis Club Parioli, dove per l’occasione è stata organizzata una chiacchierata che ha visto la presenza di Nicola Pietrangeli, del capitano della nazionale Filippo Volandri e del presidente del Comitato Regionale Lazio, Giorgio Di Palermo. Il circolo romano ha risposto presente, con una sala gremita di soci, collaboratori e amici, tra video celebrativi e foto con il trofeo

8743437D-7405-462A-936B-024519C0FDE7
Play

Rivedere la Coppa Davis è sempre un’emozione speciale – ha raccontato Filippo Volandri –. Per due anni ho giocato la Serie A per il TC Parioli ed essere qui stasera è un onore, per me è un ‘bentornato’. La cosa più bella è condividere questa gioia con tutti gli italiani, è uno spettacolo ammirare questa coppa e ripercorrere i passaggi che ci hanno permesso di raggiungere questo grande obiettivo”. La soddisfazione per un risultato glorioso è accompagnata dalle grandi ambizioni per il futuro: “Vincere ci ha permesso di conquistare un traguardo importante, tornare a farlo sarebbe storico. Il nostro accordo prevede di tornare a difendere il titolo e poi rialzarlo. Magari non accadrà subito, ma continuiamo a lavorare duro per il bis”.

Da sinistra verso destra: Giorgio Di Palermo, Nicola Pietrangeli, Paolo Cerasi e Filippo Volandri (Foto Pietro Corso)

Applausi scroscianti anche per il presidente del Comitato Regionale Lazio della FITP, Giorgio di Palermo, il quale cura anche i rapporti della Federazione con l’estero: “Questo trofeo così bello merita un’esposizione del genere, e la risposta della gente ci dà misura di quanto tutti siano entusiasti di questi appuntamenti. È un risultato storico che sogniamo da quando siamo bambini, il coronamento di un lavoro iniziato vent’anni fa. La Federazione Italiana Tennis e Padel non è solo settore tecnico: si tratta di tantissimi elementi che compongono un sistema completo che fa invidia a tutto il mondo e che adesso è diventato un’eccellenza riconosciuta da tutti, siamo orgogliosi di farne parte”. 

B3A5B6E7-61F5-465C-80CC-FBDCA3B9903A
Play

Le emozioni nell’ospitare una serata del genere hanno accompagnato tutto il periodo di avvicinamento alla due giorni d’esposizione al Tennis Club Parioli. “Tutto è cominciato i primi di dicembre, quando ho parlato con il presidente Angelo Binaghi – ha detto il presidente del circolo, Paolo Cerasi –. Da quell’idea, accolta con piacere dalla FITP, siamo arrivati alla settimana che ha preceduto questa serata, dove ho parlato al telefono sia con Giorgio Di Palermo che con Filippo Volandri. L’arrivo della Coppa Davis, vederla con e senza la teca di protezione, ed infine assistere ad un evento come quello di oggi è stato affascinante”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti