
Chiudi
Le considerazioni del direttore del torneo Mauro Ricevuti al termine della diciannovesima edizione dell’appuntamento conclusivo del circuito giovanile
di Tommaso Vitali | 20 agosto 2024
Sui campi dei circoli romani Forum Sport Center, TC Kipling, Play Pisana e Villa Aurelia Sporting Club si è conclusa la diciannovesima edizione del Master Tennis Trophy FITP Kinder Joy of Moving. Grande successo per l’evento che ha visto andare in scena anche il sesto Wheelchair Trophy FITP Kinder Joy Of Moving per un totale di oltre 1.100 tennisti partecipanti.
I vincitori delle categorie dai 9 ai 12 anni hanno anche guadagnato la possibilità di vivere l’esperienza di disputare il Master Internazionale presso la Rafa Nadal Academy, dal 28 al 31 ottobre. A Manacor, saranno presenti anche i vincitori del Master finale del sesto Wheelchair Trophy FITP Kinder Joy Of Moving, atto conclusivo delle 15 tappe iniziate lo scorso marzo.
Tutta la soddisfazione del direttore del torneo Mauro Ricevuti: “Parlando del livello tecnico, come spesso succede nel master finale, le categorie dei più piccoli sono quelle che mettono in mostra un livello tecnico migliore. Il trofeo Kinder ha finalità di propaganda e quindi ci sono dei limiti nella classifica dei più grandi. Cosa che non avviene nelle categorie dei più piccoli e quindi si intravedono aspetti tecnici davvero importanti. Abbiamo visto un livello altissimo dei giocatori in campo. Anche il Wheelchair sta diventando una parte sempre più importante di questa manifestazione e i numeri iniziano a crescere. Quest’anno abbiamo avuto nove partecipanti, è stato molto coinvolgente. C’è stato un raduno sia dal punto di vista tecnico, per cui i ragazzi hanno potuto usufruire dei tecnici della Federazione con la collaborazione di allievi che si dedicano al tennis Wheelchair, e un vero e proprio torneo. Ci tengo a sottolineare anche l’importante collaborazione con l’Istituto Superiore di Formazione Roberto Lombardi che quest’anno al master Kinder ha sviluppato temi tecnici e statistici importanti anche a livello giovanile”.
Sulle prossime edizioni: “Per noi si tratta di una vera e propria festa, per cui sono stati tutti premiati e l’iniziativa è stata apprezzata dagli stessi soci del circolo che non hanno fatto mancare il proprio sostegno all’organizzazione. Per le prossime edizioni stiamo pensando di spostare le sedi per dare maggiore spazio anche in altre città e ad altri circoli. Il master Kinder ha preso importanza a livello nazionale e ci piacerebbe che si giocasse anche in altre parti d’Italia”.
TUTTI I PREMIATI
PREMIO FAIR PLAY:
WIDMANN ALESSIA U10 FEMMINILE per aver incarnato il vero spirito del Master Kinder Joy of Moving in tutte le partite disputate, sorrisi, correttezza e comportamento leale in campo e fuori dal campo.
NICOLO MAGNANI U10 MASCHILE durante le sue partite ha sempre fatto i complimenti al suo avversario sia dopo un bel colpo che al termine dei match, corretto e leale.
UNDER 16 FEMMINILE
1° BARISIONE MADDALENA (64 64)
2° LAMPITELLI LETIZIA
UNDER 14 FEMMINILE
1° LANZONI EMMA (61 63)
2° VITIELLO MARIA ROSARIA
UNDER 12 FEMMINILE
1° BONDOC ANTONIA-STEPHANY (75 61)
2° CAMPANA DIAMANTE
UNDER 10 FEMMINILE
1° WIDMANN ALESSIA (61 62)
2° CORTONESI EMMA
UNDER 9 FEMMINILE
1° BENVENUTI BEATRICE (76 63)
2° RAIMONDO MORENA
UNDER 16 MASCHILE
1° SALEMI FLAVIO (61 60)
2° MUSSELLI CHRISTIAN
UNDER 14 MASCHILE
1° PALLOTTI NICCOLO' (61 62)
2° MENDOLA GIANMARCO
UNDER 13 MASCHILE
1° ARULLANI AUGUSTO (64 61)
2° ZAPPATORE GABRIELE
UNDER 12 MASCHILE
1° MATTI TOMMASO NICHOLAS (62 62)
2° DI CANDIA RICCARDO
UNDER 11 MASCHILE
1° CAMPODONICO EUGENIO (46 62 10-1)
2° MARGOTTO CRISTIANO
UNDER 10 MASCHILE
1° FAZIO GIOVANNI (62 76)
2° MAGNANI NICOLO
UNDER 9 MASCHILE
1° GIOVANNINI THOMAS (62 76)
2° SENA MATTIA
I PREMIATI DELLO JUNIOR WHEELCHAIR
SINGOLARE:
1° CLASSIFICATO LORENZO POLITANO
2° CLASSIFICATO LORENZO VALENTINI
3° CLASSIFICATO ANDREA ROCCAMO
4° CLASSIFICATO MATTEO DI NINO
LUIGI SANTORO, JACOPO BENEDETTI, GIORGIA PIAZZOLLA, MARIAGRAZIA COLELLA E BEATRICE DRAGHICI