-

PIX Padel Italy X-perience, un’opportunità unica per immergersi nel mondo del padel

Al Campidoglio la conferenza stampa di presentazione di PIX Padel Italy X-perience, la tre giorni dedicata al padel che si terrà dal 10 al 12 marzo nella location di Fiera di Roma

di | 27 febbraio 2023

Dopo il successo del Padel Trend Expo di Milano, anche Roma si prepara ad essere protagonista con una fiera dedicata al padel. Dal 10 al 12 marzo 2023 nella location di Fiera di Roma sbarca la PIX Padel Italy X-perience, un grande evento dedicato ad addetti ai lavori, tifosi, giocatori e curiosi dello sport del momento, reso possibile anche grazie al supporto della Federazione Italiana Tennis e Padel. All’interno del Campidoglio si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’evento, dove non sono mancati gli ospiti e le sorprese. La giornata si è aperta con la lettera del presidente del CONI Giovanni Malagò, il quale ha augurato la buona riuscita della manifestazione, sottolineando l’importanza di ospitare eventi di questo calibro. È stata poi la volta degli interventi. Seppur da remoto, non è mancato il supporto del presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli e del presidente della Federazione Internazionale Padel Luigi Carraro. “Anche se da lontano, non volevo far mancare il mio supporto per questo evento – ha esordito Pancalli –. Faccio i complimenti agli organizzatori per lo sforzo che hanno fatto nell’organizzazione di questo grande evento. Il mondo dello sport paralimpico è esploso negli ultimi anni e si è ben compresa l’importanza della declinazione di tutto il movimento, il quale è un mezzo importante per favorire un’inclusività sempre maggiore. Lo sport rappresenta un diritto per tutti e stiamo dimostrando con i fatti che attraverso di esso si possa garantire uno sviluppo anche a livello sociale”. La voce di Luigi Carraro ha chiuso la serie di interventi virtuali: “Siamo felici perché Roma, città che è stata la prima a favorire lo sviluppo del padel in Italia, avrà la sua fiera. Faccio un grande in bocca al lupo agli organizzatori, saremo tutti lì per vedere le aziende che esporranno la grande economia che ruota attorno a questo sport e soprattutto per divertirci tutti insieme”.

Come più volte sottolineato, sarebbe stato impossibile mettere in piedi un evento di tali dimensioni senza il supporto della politica, rappresentata per l’occasione dall’Assessore allo Sport e Turismo del Comune di Roma Alessandro Onorato: “La nostra intenzione è di dare il giusto peso allo sport. Questo evento ha le caratteristiche per portare le grandi aziende nella capitale. Per noi questo tipo di manifestazioni sono fondamentali per dare un’immagine sempre più moderna di Roma, non bastano più i bellissimi monumenti che comunque continuiamo ad evidenziare e promuovere. Qui ci sono più di 100.000 praticanti di padel in 280 circoli, un numero che dà la proporzione esatta di questo fenomeno. La nostra intenzione è di creare un meccanismo tale per il quale investire nello sport diventi più facile, in questo dobbiamo crescere. Questo è soltanto l’inizio, bisogna creare una ciclicità di eventi importanti”. La nascita di PIX Padel Italy X-perience è un’idea di Rolando Luzi, amministratore delegato di PIX che nel 2019 ha cominciato a lavorare con il suo team per la realizzazione della tre giorni: Ringrazio tutti coloro che hanno creduto e credono nella manifestazione, sottolineando che i valori che trasmette questo sport sono importanti e faranno da traino per gli eventi futuri. Ciò che abbiamo studiato per Roma è una fiera imponente, con 10 campi spalmati su 20.000 mq più un’area bimbi ed un’area inclusività. Ad arricchire le giornate ci saranno anche i 24 migliori giocatori italiani che parteciperanno alla prima tappa del circuito Slam Padel By Mini, un evento nell’evento che aumenta il lustro della manifestazione. Sono fiero e contento di aver coinvolto molte aziende italiane, segno che il nostro Paese sta crescendo anche dal punto di vista delle imprese”. 

A chiosare sulla conferenza stampa sono intervenuti il presidente del Comitato Regionale Lazio della Federazione Italiana Tennis e Padel Giorgio Di Palermo e il Responsabile Marketing di Sport e Salute Fabio Guadagnini. L’entusiasmo della Federazione per il padel era noto da qualche anno, in tempi non sospetti – ha esordito Di Palermo –. Il presidente Angelo Binaghi ha avuto la lungimiranza di credere in un movimento in grande crescita, mettendo a disposizione le risorse per il suo sviluppo. Il Comitato Regionale Lazio è conscio del supporto che deve dare per proseguire sulla retta via. È giusto ricordare che il tennis ha avuto una grande importanza per il padel all’interno dei circoli, che sono stati luogo di socializzazione e mediazione da uno sport all’altro; in tantissimi stanno provando e si stanno divertendo sempre più. Riteniamo che il tessuto imprenditoriale debba andare di pari passo con quello sportivo, per cui siamo molto soddisfatti della collaborazione con PIX”. Infine, il commento di Guadagnini: “Il padel ha da sempre fatto parte della visione e della missione di Sport e Salute. Il movimento si è espanso e attraverso una serie di intuizioni particolarmente felici è rimasto persistente all’interno della società, divenendo fenomeno mondiale. Lo sport genera beneficio sotto tutti i punti di vista, dalla salute all’economia, ed in questo abbiamo una visione condivisa che ci permette di collaborare e supportarci per favorirne la promozione e la crescita”. 

Nella tre giorni che avrà luogo nei padiglioni della Fiera di Roma le attività sono moltissime. L’ampio programma prevede una serie di clinic, unite all’occasione di testare materiali ed attrezzature, senza dimenticare la possibilità di guardare i migliori giocatori italiani battersi in partite ufficiali e gli ex campioni del mondo del calcio sfidarsi a colpi di pala. Nella giornata di sabato la novità assoluta sarà rappresentata dall’esordio dell’Inclusive Padel Tour, un circuito che include la presenza dei giocatori ‘bionici’ che giocheranno un match di esibizione. La parte sportiva verrà accompagnata da quella divulgativa, con tanti convegni previsti per discutere di temi fondamentali come quello dell’inclusività. Dal 10 al 12 marzo ci sarà davvero modo per immergersi al 100% nel mondo del padel.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti