-

Programmazione, ambiente sano ed elasticità: Troiano svela il metodo CT Eur

Il racconto degli ultimi mesi di lavoro che hanno fruttato a Carolina Troiano il primo titolo ITF Junior. "Sono molto contenta del livello che sto esprimendo"

di | 20 ottobre 2023

Giulio Di Meo, Carolina Troiano e Marco Cosimato (Foto Pietro Corso)

Giulio Di Meo, Carolina Troiano e Marco Cosimato (foto Pietro Corso)

Dopo il trofeo al J60 di Pescara ed una finale in doppio al J60 di Bari in coppia con Carolina Dibenedetto, Carolina Troiano è rientrata al Circolo Tennis Eur di Roma per ricaricare le batterie e prepararsi ai prossimi appuntamenti ufficiali.

Gli ultimi mesi sono stati molto positivi – ha esordito sorridendo Troiano –. A maggio ho giocato per la prima volta le pre-qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia in singolare, ora è arrivata la vittoria a Pescara e la finale di doppio a Bari. Sono molto contenta del livello che sto esprimendo, mi sento bene e sto lavorando con grande intensità tutti i giorni”.

Da oltre un anno al Circolo Tennis Eur, Carolina sente l’affetto e la stima di maestri, preparatori e tutto l’ambiente del club: “Sentire la fiducia di chi mi sta a fianco è molto importante, devo ringraziare Giulio Di Meo, il preparatore atletico Marco Cosimato e tutti gli altri maestri che mi seguono quotidianamente. Dopo queste due esperienze fuori sono rientrata per allenarmi con più intensità, prima di ripartire per la Sicilia”. 

La prima vittoria di Troiano rappresenta un successo anche per il progetto del circolo capitolino, dove Giulio Di Meo è direttore tecnico: “Carolina è una ragazza molto dedita al lavoro e determinata. Su di lei stiamo investendo molto perché ne riconosciamo, come per altri atleti, il valore umano e sportivo. Sono contento di avere il costante supporto di tutto il circolo che ci dà sempre modo di lavorare con serenità per spingerci sempre più in alto. A lei ho chiesto di cominciare con questi tornei di livello un po’ più basso, per poi salire gradualmente. Questa prima vittoria non deve annebbiare, bisogna continuare a mantenere alta la concentrazione visto che ora arriveranno gli ITF da $15.000 e $25.000; dopo un paio di settimane di lavoro ripartiremo alla volta di Solarino”. 

Dietro alla preparazione tecnica di Troiano c’è una forte componente atletica. A seguirla spesso in campo, tra esercizi tennistici di continuità e tecnica, c’è il lavoro del preparatore fisico Marco Cosimato: “Con Carolina ed il circolo c’è un progetto a lungo termine, ma inevitabilmente siamo portati ad aggiornarci ogni settimana per aggiustare la preparazione in vista dei tornei imminenti. È il metodo che utilizziamo per permetterle di acquisire caratteristiche atletiche che si porterà sempre dietro, a cui vanno però aggiunti dei lavori specifici per essere brillanti nelle competizioni ufficiali. L’aspetto che meno si nota di lei, ma che invece è molto importante, è la grinta. A volte, essendo abbastanza timida, quasi ci si scordiamo di quanta cattiveria agonistica metta quotidianamente per migliorare. Naturalmente il margine di miglioramento è altissimo, ma giorno dopo giorno lavoriamo per ottenere grandi risultati”. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti