
Chiudi
Il piccolo atleta romano ha trionfato tra gli under 10 alla Rafa Nadal Academy
di Pietro Corso | 15 novembre 2023
Continua la splendida stagione di Samuel Tigani, tornato vincitore dal Master Kinder Joy of Moving Tennis Trophy nella categoria under 10, disputatosi alla Rafa Nadal Academy. Il piccolo tennista dell’MD Tennis Team si era qualificato all’evento per il secondo anno consecutivo dopo aver vinto il Master Kinder di Roma lo scorso luglio; questa volta è riuscito a portare a casa il trofeo, battendo in finale il bulgaro Teodor Nikolchovski. “È stata un’esperienza bellissima – ha esordito un felicissimo Tigani –. Per me si trattava del secondo anno alla Rafa Nadal Academy, ma questa volta sono partito con l’idea di vincere il torneo e ci sono riuscito. Sono molto contento di aver vissuto nuovamente quell’atmosfera; ho anche trovato l’accademia diversa in alcune zone, per cui per certi versi si è trattato di qualcosa di nuovo. Mi sono divertito molto anche fuori dal campo, c’erano tanti ragazzi italiani che conoscevo ed altri che ho incontrato lì; abbiamo vissuto momenti divertenti durante le ore libere, ne porterò sempre un bel ricordo”.
Dopo il Lemon Bowl 2023, un altro trofeo prestigioso per il giovane laziale: “Quest’anno sono arrivate delle belle vittorie ma qui all’MD Tennis Team, con Riccardo Rosolin e Daniele Moretti, continuiamo a lavorare su tanti aspetti. Il colpo che rivediamo più spesso è il servizio, devo curarlo molto e renderlo sempre di più un punto di forza”. Un ultimo allenamento e poi la partenza per Torino, dove Samuel parteciperà al Master Junior Next Gen: “Si tratta di un torneo molto importante, voglio andare lì con lo spirito giusto e provare a vincere. Lo stesso vorrei fare al Lemon Bowl, in programma tra qualche settimana. L’intenzione è sempre quella di divertirmi e vincere più partite possibile”.
Contento ma lucido Daniele Moretti nell’analizzare la stagione fin qui ottima del suo allievo Tigani: “Fino ad ora è stato un percorso molto importante: Samuel ha giocato tantissimi tornei, tra cui un paio d’esperienze positive all’estero, in Croazia. Siamo molto contenti per come sta crescendo, il percorso è ancora lungo ma per il momento soddisfacente”. C’è grande attesa da parte dei maestri del circolo romano, sia per quanto avverrà a breve che per il prossimo futuro: “Samuel sta facendo delle esperienze eccezionali in contesti importanti per la crescita di un bambino della sua età. Adesso ci aspetta la trasferta di Torino, prima di tornare a Roma per il Lemon Bowl dove avrà davanti una sfida difficile. Come ha detto lui, stiamo lavorando molto sul servizio che oggi è un colpo ancora più importante, ma il nostro obiettivo è non tralasciare nulla per ottenere una crescita totale”.